Lombardia, il borgo incantato tra boschi innevati e acque termali: puoi raggiungere tante destinazioni in poco tempo

L’itinerario per un weekend invernale meraviglioso in Lombardia, tra laghi, terme, cime innevate e boschi incredibili: parte tutto dal borgo incantato di Bormio.

In Lombardia, c’è un borgo dal fascino incredibile: è Bormio, cittadina di meno di 4.000 abitanti, situata in provincia di Sondrio. Bormio è una perla alpina della Valtellina, immersa nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. A 1.225 metri d’altitudine, offre scenari spettacolari tra montagne, boschi e laghi alpini. Nota fin dall’antichità per le sue terme romane, oggi propone centri benessere moderni come i Bagni Nuovi e i Bagni Vecchi, ideali per relax e cura del corpo. In inverno si distingue per le piste da sci, tra cui la celebre Stelvio, mentre in estate diventa meta di trekking e mountain bike. Il centro storico conserva edifici medievali e una vivace tradizione gastronomica che celebra i sapori autentici della Valtellina. Bormio si rivela, quindi, essere la destinazione perfetta per un weekend tardo-autunnale o invernale.

È, inoltre, situata in una posizione perfetta per raggiungere altre destinazioni incredibili: come spiegato da Cristina Puleo e Andrea Razeto, i due travel creator di Borghi Ingordi, infatti, da Bormio c’è tutto a portata di mano. Nei dintorni di Bormio si trovano, infatti, mete di grande fascino e varietà. A mezz’ora, rivelano gli esperti si raggiunge Tirano, punto di partenza del celebre Trenino Rosso del Bernina, uno dei più scenografici al mondo, e Grosio, dove sorge il suggestivo giardino roccioso di Nicola, ispirato a Gaudí. Gli amanti della natura possono esplorare i laghi di Cancano e di San Giacomo o percorrere il panoramico Passo dello Stelvio. In meno di un’ora si arriva, poi, a Livigno, rinomata per lo sci e l’atmosfera montana, e a Teglio, patria dei pizzoccheri e degli sciatt, ideale per scoprire i sapori autentici della tradizione valtellinese.

Lombardia, il borgo di Bormio e non solo: itinerario di tre giorni per un weekend lungo meraviglioso

Ispirati alle località suggerite dagli esperti content creator, suggeriamo un itinerario per un weekend lungo meraviglioso, dal venerdì alla domenica, che parte da Bormio e raggiunge altre splendide destinazioni. Un weekend lungo con base a Bormio, tra novembre e dicembre, è l’occasione perfetta per vivere la Valtellina in versione invernale. Questo itinerario di tre giorni unisce relax, paesaggi innevati, borghi d’arte e cucina tradizionale. Il venerdì è dedicato alla scoperta di Bormio, città termale e storica. Il centro conserva un fascino antico, con la chiesa di Santo Spirito, i palazzi di via Roma e la Piazza Cavour con il Kuèrc, simbolo del potere comunale medievale. Dopo una pausa in trattoria, con piatti come pizzoccheri, sciatt e un calice di Rosso di Valtellina, il pomeriggio ideale è alle terme di Bormio, dove i Bagni Nuovi e i Bagni Vecchi offrono vasche panoramiche immerse nel paesaggio alpino.

Lombardia borgo
Le destinazioni visitate dagli esperti travel creator.

La giornata si conclude con una cena in un agriturismo tipico, dove gustare piatti di montagna in un’atmosfera intima e genuina. Il sabato unisce natura e arte. Al mattino si parte per i laghi di Cancano, raggiungibili anche in inverno: l’itinerario intorno alle acque turchesi è spettacolare e regala viste sul massiccio dello Stelvio. È una meta perfetta per chi ama il trekking o la fotografia. Dopo pranzo, si prosegue verso Grosio, a circa mezz’ora, per visitare il giardino roccioso di Nicola Di Cesare, un’opera suggestiva che ricorda le forme oniriche di Gaudí, incastonata tra rocce e sculture colorate. Se il tempo lo permette, si possono visitare anche il Castello di Grosio e il Parco delle Incisioni Rupestri, testimonianza millenaria della presenza umana in Valtellina. Il rientro a Bormio è un invito a un’altra serata di sapori locali, con formaggi d’alpeggio e specialità valtellinesi.

L’ultima giornata

La domenica offre tre alternative di viaggio. Chi ama l’atmosfera alpina può scegliere Livigno, a 45 minuti da Bormio, per godersi shopping duty free, escursioni sulla neve, pattinaggio e pranzi in rifugio tra le cime innevate. In alternativa, da Tirano parte il celebre Trenino Rosso del Bernina, patrimonio UNESCO, che attraversa paesaggi mozzafiato fino a St. Moritz, offrendo una delle tratte ferroviarie più panoramiche d’Europa.

L’ultima opzione è Teglio, patria dei pizzoccheri: un borgo ricco di storia, botteghe e profumi di cucina tradizionale, dove si può visitare l’Accademia del Pizzocchero e scoprire i mercatini locali. Con abbigliamento caldo e curiosità, questo itinerario permette di scoprire una Valtellina autentica e silenziosa, dove la bellezza della montagna si unisce all’accoglienza dei suoi borghi e alla ricchezza della sua gastronomia. Un viaggio che trasforma l’inverno in un’esperienza di benessere, arte e natura.