Un noto esperto di pulizie domestiche rivela il mix utilissimo per togliere il giallo sotto le ascelle e le macchie di deodorante dalle magliette, e in particolare da quelle bianche.
Le macchie di sudore e di deodorante sono una sfida del bucato davvero ostica, soprattutto sui tessuti chiari, ma non solo. Il sudore, quando reagisce con i sali di alluminio presenti in molti deodoranti, produce gli antiestetici aloni gialli che si fissano nelle fibre, diventando più visibili con il tempo. Sulle maglie bianche l’effetto è evidente e spesso irreversibile, mentre sui capi colorati si traduce in sbiadimenti o zone opache che compromettono l’aspetto del tessuto. Le macchie di deodorante, invece, si distinguono per la loro consistenza cerosa. Si formano a causa dei residui di antitraspirante che induriscono la stoffa, creando una crosta difficile da eliminare e che altera la morbidezza naturale del cotone o dei tessuti tecnici.
Il problema è sicuramente estetico, ma non solo: questi accumuli, in effetti, possono anche trattenere odori sgradevoli e dare una sensazione di rigidità sotto le ascelle. Eliminare tali macchie richiede trattamenti mirati e molta pazienza. I rimedi più comuni, come bicarbonato, aceto bianco o candeggina delicata, possono aiutare ma vanno dosati con prudenza per non rovinare i tessuti. Anche i detergenti enzimatici o il sapone liquido applicato a mano possono rivelarsi efficaci, sebbene servano più lavaggi per ottenere risultati visibili. Per fortuna, però, esistono dei mix magici, che possono essere preparati utilizzando e mescolando alcuni ingredienti, i quali rendono molto più facile togliere queste fastidiose macchie.
Magliette: esperto rivela come togliere le macchie di sudore e deodorante con un mix magico
A rivelarne uno, è stato un noto esperto di pulizie domestiche, e cioè Mattia de La Casa di Mattia. L’esperto ha, in particolare, mescolato solo tre ingredienti. In una ciotola, ha aggiunto 150 grammi di sapone di Marsiglia, un tappo di detersivo liquido per lavatrice e dell’acqua tiepida. A questo punto, ha mescolato il tutto per bene con un cucchiaio, fin quando non si è formata una crema di colore azzurro. Infine, bisognerà aggiungere un misurino di percarbonato, o comunque circa 30 grammi di questo ingrediente.

Dopo aver mescolato per bene, basterà bagnare il tessuto con l’acqua, nel punto interessato dall’alone di sudore o di deodorante, e su questo applicare la cremina, e sfregare per bene con lo spazzolino. Dopodiché, si dovrà bagnare di nuovo la macchia, al fine di formare una schiuma. Il processo dovrà essere ripetuto su tutte le macchie. L’esperto spiega che il mix va bene sia per i capi bianchi, che per i capi colorati; per questi ultimi, però, non si dovrà lasciare per troppo tempo sui tessuti. Ora basterà inserire il bucato in lavatrice, aggiungendo detersivo, additivi e ammorbidente. Il ciclo dovrà essere di 40 gradi, o 60 gradi per bianchi senza stampe. Ed ecco qui: dopo il ciclo in lavatrice, le macchie scompariranno completamente!
Visualizza questo post su Instagram
