Il gateau di broccoli senza glutine di chef Stella Menna è caratterizzato da un cuore caldo e ‘formaggioso‘, e da una crosticina croccante e davvero buona.
Broccoli e patate rappresentano un’accoppiata perfetta sia dal punto di vista nutrizionale che gastronomico. Unite nella stessa ricetta, offrono un piatto leggero, equilibrato e ricco di fibre, vitamine e minerali, ideale per un’alimentazione sana e varia. In 100 grammi di prodotto cotto al vapore o lessato, l’apporto calorico varia tra le 70 e le 100 kcal, con una buona presenza di carboidrati complessi, proteine vegetali e pochissimi grassi, che aumentano solo se la preparazione prevede condimenti più ricchi. I broccoli si distinguono per l’abbondanza di vitamina C, vitamina K, acido folico e antiossidanti come il sulforafano, molecola che aiuta a contrastare lo stress ossidativo e favorisce il benessere cellulare.
Le patate, invece, forniscono energia facilmente assimilabile grazie ai carboidrati complessi, oltre a essere un’importante fonte di potassio e fibre, utili per l’equilibrio idrosalino e la regolarità intestinale. La loro versatilità in cucina li rende protagonisti di molte ricette. Cotti al vapore o lessati, mantengono intatti sapore e nutrienti, soprattutto se conditi semplicemente con olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Saltati in padella con aglio e peperoncino diventano un contorno aromatico e croccante, mentre gratinati al forno con formaggio o besciamella si trasformano in un piatto gustoso e appagante. Patate e broccoli possono anche essere preparati insieme: l’unione tra la dolcezza e la morbidezza della patata e la nota amarognola e croccante del broccolo crea un perfetto equilibrio di consistenze e sapori.
Gateau di broccoli: la ricetta golosissima di chef Stella Menna
Stella Menna, una nota chef italiana, ha unito patate e broccoli in un piatto davvero golosissimo: è il gateau di broccoli. Si tratta di una pietanza e caratterizzata da un cuore caldo, cremoso, filante e ‘formaggioso‘ e da una crosta croccante. Gli ingredienti per preparare questa ricetta sono i seguenti: 500 grammi di broccoli, 600 grammi di patate, due uova, 160 grammi di parmigiano grattugiato, dell’olio, del sale, del pangrattato, del formaggio e del prosciutto per il ripieno. Questa pietanza può essere resa anche senza glutine, sostituendo il pangrattato normale con quello di mais. La chef Stella Menna inizia la preparazione del suo gateau di broccoli facendo lessare le patate insieme alle cime verdi, fino a ottenere una consistenza morbida ma compatta.

Quando sono pronte, trasferisce le patate in una ciotola capiente e le schiaccia con cura, poi aggiunge i broccoli e li riduce anch’essi in purea con una forchetta, creando una base cremosa e uniforme. A questo punto incorpora le uova, il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale, mescolando con energia per ottenere un composto omogeneo e profumato. La cuoca versa quindi alcune cucchiaiate del preparato in una pirofila leggermente imburrata, livellando la superficie. Sopra dispone piccoli pezzi di formaggio e sottili fette di prosciutto, che regaleranno al piatto un cuore filante e saporito, poi copre tutto con il resto del composto, sigillando con delicatezza. Infine spolvera la superficie con pangrattato dorato, aggiunge un filo d’olio extravergine e inforna a 180 gradi per circa quaranta minuti, fino a ottenere una crosta croccante e dorata che racchiude un interno morbido e irresistibile.
Visualizza questo post su Instagram
