Ferrovie dello Stato assume a tempo indeterminato a Genova: tutti i requisiti per partecipare

Posto fisso a Genova: il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane cerca candidati da assumere a tempo indeterminato. Ecco i requisiti per partecipare alla selezione.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha avviato una nuova selezione per l’inserimento di un Assistente di Direzione presso Mercitalia Shunting & Terminal S.r.l., società appartenente alla Business Unit Trasporto Merci. La posizione è destinata alla sede di Genova, all’interno dello Staff dell’Amministratore Delegato, e prevede un contratto a tempo indeterminato regolato dal Contratto Collettivo Nazionale della Mobilità / Area contrattuale Attività Ferroviarie.

La Business Unit Trasporto Merci rappresenta uno dei settori strategici del gruppo, impegnata nello sviluppo di servizi logistici e di trasporto in Italia e in gran parte d’Europa. Attualmente comprende otto società operative, con una forza lavoro di oltre 7.000 dipendenti e un fatturato annuale di circa un miliardo di euro. Dispone inoltre di una flotta di circa 17.000 carri e 700 locomotori, dati che confermano la dimensione internazionale e la solidità del comparto.

Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane assume a Genova: i dettagli sul profilo ricercato

Il profilo ricercato svolgerà un ruolo di supporto centrale alla direzione aziendale. Tra le principali attività rientrano la gestione amministrativa e organizzativa delle agende del management e del team di direzione, la pianificazione di riunioni, incontri di lavoro, trasferte e viaggi, oltre alla predisposizione dei documenti necessari per il corretto svolgimento delle attività. È previsto un costante coordinamento con le strutture di Business e di Staff del Gruppo, nonché con fornitori, clienti esterni e referenti istituzionali, per garantire un flusso di comunicazione efficace tra le diverse aree operative. L’assistente dovrà inoltre supportare la redazione e l’analisi di atti di natura negoziale, contribuendo in modo attivo alla gestione documentale e al mantenimento della qualità delle relazioni interne ed esterne.

Ferrovie dello Stato Genova
L’incantevole Genova.

Entrare a far parte del Gruppo FS Italiane significa accedere a una realtà solida, moderna e in costante espansione. L’azienda rappresenta un punto di riferimento nel panorama dei trasporti e della logistica, grazie a un modello organizzativo orientato all’innovazione, alla sostenibilità e all’eccellenza operativa. L’offerta di un contratto a tempo indeterminato garantisce stabilità e prospettive di crescita in un contesto altamente qualificato, dove formazione e valorizzazione delle competenze sono elementi centrali.

I vantaggi della vita a Genova

La scelta della sede di Genova conferisce ulteriore valore all’opportunità. Il capoluogo ligure è infatti un nodo strategico per il commercio e la logistica nazionale, con un porto tra i più importanti d’Europa. Lavorare in Liguria significa operare in una regione che unisce tradizione industriale, apertura internazionale e qualità della vita, offrendo un equilibrio raro tra contesto professionale e ambiente urbano. Genova, in particolare, sta vivendo un periodo di forte rilancio infrastrutturale, grazie anche ai progetti di mobilità sostenibile e di potenziamento dei collegamenti ferroviari e marittimi.

In tale scenario, il ruolo di Assistente di Direzione assume una funzione di rilievo, poiché supporta il vertice aziendale nella gestione delle attività operative e strategiche. La posizione consente di entrare in contatto diretto con i processi decisionali di una delle più importanti realtà del trasporto merci in Italia, contribuendo concretamente allo sviluppo delle politiche di efficienza e innovazione promosse dal Gruppo.

I requisiti e la modalità di candidatura

Per partecipare alla selezione è richiesta una laurea magistrale preferibilmente in area giuridica, ma sono considerate valide anche le specializzazioni in ambito economico o manageriale. È inoltre necessario possedere una conoscenza approfondita del pacchetto Office, in particolare di PowerPoint e Excel, una padronanza della lingua inglese di livello B2 e una buona familiarità con gli strumenti di comunicazione digitale. È richiesta anche la patente di categoria B. Costituisce titolo preferenziale, inoltre, un’esperienza pregressa in ruoli analoghi, maturata in contesti strutturati o all’interno di società complesse.

Sono ritenute allo stesso modo fondamentali le abilità relazionali, la capacità di pianificazione, il problem solving e la resilienza, unite a una naturale predisposizione al team working e alla comunicazione chiara e aperta. L’offerta rappresenta, insomma, un’occasione professionale di grande rilievo per chi desidera entrare in un gruppo che unisce tradizione e innovazione. Le candidature possono essere inviate fino al 6 novembre 2025, data entro la quale sarà possibile presentare la propria domanda online attraverso i canali ufficiali del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Lì, si possono trovare anche altre offerte di lavoro.