Un semplice gesto, ma decisamente efficace: ecco il consiglio del farmacista per prevenire facilmente alitosi e gengive infiammate.
Tra i disturbi più frequenti collegati all’igiene orale si trovano alitosi, carie e gengiviti, problemi che derivano da uno squilibrio del cavo orale e da una pulizia inadeguata. L’alitosi, o alito cattivo, nasce dalla proliferazione di batteri anaerobi che producono composti solforati, spesso localizzati sulla lingua o tra i denti. Le cause più comuni sono una scarsa igiene, residui alimentari, protesi sporche, gengiviti o carie, ma anche fattori generali come disidratazione o digestione lenta. Il trattamento prevede la rimozione della placca, la detartrasi professionale e, se necessario, l’uso di collutori antibatterici e raschietti linguali. La carie si forma quando i batteri orali trasformano gli zuccheri in acidi, erodendo progressivamente lo smalto dentale. Tra le cause principali figurano un’igiene carente, un consumo eccessivo di dolci e un apporto insufficiente di fluoro.
Nelle fasi iniziali il dentista può intervenire con trattamenti remineralizzanti, mentre nei casi più gravi si ricorre a otturazioni, devitalizzazioni o ricostruzioni protesiche. Le gengive infiammate rappresentano il segnale tipico della gengivite, dovuta all’accumulo di placca e tartaro lungo il margine gengivale. Se non trattata, può evolvere in parodontite, con rischio di perdita dei denti. L’intervento professionale consiste in una pulizia profonda e, nei casi più complessi, in terapie farmacologiche o chirurgiche. Alla base della prevenzione resta una corretta igiene quotidiana, con spazzolamento regolare, collutorio e controlli semestrali. Una bocca pulita e sana rimane la migliore difesa contro ogni disturbo orale.
Alitosi e gengive infiammate: come prevenirle con un gesto
Oltre allo spazzolamento, al collutorio e ai controlli semestrali, è molto utile usare anche il filo interdentale. A raccomandare il suo utilizzo, è stato il dottor Jonathan Granatieri, un noto farmacista italiano. Questo strumento viene sottovalutato da molte persone, ma è molto più utile di quanto si pensi. Come rivelato dal farmacista, in effetti, lo spazzolino e il dentifricio puliscono bene la superficie dentale, ma tra un dente e l’altro rimane sempre della placca. Con il tempo, la placca va ad accumularsi, e può portare a cattivo odore, infiammazioni gengivali o carie.

Utilizzando il filo interdentale, invece, è molto più facile prevenire questi problemi, in quanto lo sporco che si deposita tra i denti viene eliminato molto prima che si accumuli e crei disturbi. Il filo interdentale, in effetti, agisce dove lo spazzolino non arriva: riduce l’accumulo di placca, previene le carie, protegge le gengive e combatte l’alitosi. Si tratta di un gesto piccolo e banale ma, sottolinea il farmacista, se fatto ogni giorno può salvare la salute della bocca. E non solo: prevenendo questi problemi, ci permette di risparmiare tanti soldi, che altrimenti spenderemmo per risolvere tutti questi problemi dal dentista. Davvero utile, no?
Visualizza questo post su Instagram
