Pentole, addio alle macchie di bruciato sul fondo: il metodo per eliminarle in 4 passaggi

Addio alle macchie di sporco bruciato dal fondo delle pentole: servono solo uno spray sgrassatore e un foglio di carta assorbente. Ecco come farlo.

Le macchie di grasso sulle stoviglie derivano da sostanze lipidiche come oli e grassi, che tendono ad aderire fortemente alle superfici e non si sciolgono in acqua. A differenza dei residui zuccherini o salini, non sono solubili e, senza l’azione dei tensioattivi, formano una patina unta e lucida difficile da eliminare. Durante la cottura, i grassi si modificano chimicamente, diventano più viscosi e si legano con forza a vetro, acciaio o ceramica attraverso l’assorbimento lipidico, creando uno strato idrofobico che respinge l’acqua ma trattiene lo sporco. Se il lavaggio avviene con temperatura troppo bassa o con un detersivo poco efficace, i residui restano e lasciano aloni visibili dopo l’asciugatura.

La difficoltà principale sta nella diversa natura chimica di grasso e acqua: il primo è non polare, la seconda polare. Solo un agente tensioattivo può unire le due sostanze, emulsionando i grassi e permettendone la rimozione. Quando il detersivo è insufficiente o le condizioni non sono adeguate, il grasso rimane attaccato, soprattutto su superfici lisce. Se il grasso si brucia o si ossida per effetto del calore, si trasforma in un deposito carbonioso scuro e resistente, difficile da sciogliere con detergenti comuni. Per fortuna, però, ci sono dei metodi per staccare le croste e restituire la brillantezza originaria a pentole e stoviglie.

Pentole: il metodo facile per eliminare le macchie di bruciato dal fondo

A rivelare uno di questi metodi, è stato Mattia de La casa di Mattia. Il celebre esperto di pulizie domestiche e bucato ha spiegato che, se il fondo delle pentole non è troppo bruciato, per eliminare le macchie da queste ultime servono soltanto uno spray sgrassatore, un foglio di carta assorbente, una spugnetta abrasiva e un po’ di ‘olio di gomito‘. Il primo passaggio di questo metodo è quello di posizionare un panno di carta sul fondo, con la pentola capovolta, e il secondo è quello di cospargere il tutto con del semplice spray sgrassatore.

Pentole bruciato
Tre dei quattro passaggi per eliminare lo sporco bruciato. (Fonte: Instagram – @lacasadimattia).

A questo punto, bisognerà attendere 30 minuti: il prodotto dovrà, infatti, agire per bene, prima di poter essere strofinato con la spugna abrasiva. Trascorsa mezz’ora, bisognerà togliere il panno di carta, e strofinare per bene con la spugnetta, dalla parte abrasiva. Ovviamente, ci vorrà un po’ di pazienza e, come abbiamo detto, olio di gomito: bisognerà, infatti, strofinare per diverso tempo, e in maniera attenta. A un certo punto, comunque, lo sporco e il grasso verranno comunque via facilmente, dato che, durante la mezz’ora, lo spray ha agito in modo tale da rendere lo sporco più superficiale e facile da eliminare.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)