“Non fare queste 5 cose in bagno”: esperto rivela le abitudini più comuni e sbagliate

Con queste cinque abitudini, alimentate sprechi e diffusione di batteri in bagno: ecco quali sono e cosa fare per evitarle.

Il bagno è sicuramente una delle stanze più importanti della casa, luogo di igiene e al tempo stesso di benessere personale. Nel tempo, questo ambiente è diventato molto più che semplicemente ‘funzionale‘, trasformandosi in una vera area dedicata alla cura di sé, dove ritrovare tranquillità e concentrazione. È qui che inizia e si conclude la giornata, in uno spazio che riflette lo stile e la personalità di chi lo abita, diventando spesso un piccolo rifugio domestico. Proprio per la sua frequente utilizzazione, il bagno è anche una delle stanze più esposte alla proliferazione di batteri e muffe. Una corretta igienizzazione è quindi indispensabile: le superfici e i sanitari devono essere puliti regolarmente con prodotti efficaci contro calcare e residui organici.

Attenzione particolare meritano il wc e la doccia, che vanno disinfettati con cura, mentre l’ambiente deve restare sempre ben ventilato per evitare l’umidità. Anche l’impiego del vapore o di sostanze naturali, come l’acido citrico, garantisce risultati sicuri e sostenibili. Non mancano però errori comuni che compromettono la pulizia. Ad esempio, l’uso di acqua eccessivamente calda nella doccia può irritare la pelle. Asciugamani e tappetini sporchi diventano, poi, facilmente ricettacoli di germi, così come l’accumulo di oggetti sulle superfici aumenta il deposito di polvere. Tra le abitudini più comuni, poi, ce ne sono cinque tanto frequenti quanto inutili o addirittura dannose: scopriamo quali sono.

Bagno, evita queste cinque abitudini: esperto spiega perché sono inutili o addirittura dannose

A rivelare le abitudini più comuni è stato un noto esperto di pulizie domestiche, e cioè Mattia de La Casa di Mattia. La prima è, probabilmente, quella più dannosa: parliamo di scaricare l’acqua del WC con la tavoletta alzata. Lasciare il coperchio del water aperto durante lo scarico favorisce, infatti, la dispersione di particelle batteriche. La seconda abitudine sbagliata è quella di non risciacquare bene lo spazzolino e di non asciugarlo per bene subito dopo: metterlo bagnato nel bicchiere può, in effetti, creare melma o addirittura muffa col tempo. Se non risciacquato bene, inoltre, può lasciare residui di dentifricio in giro.

Bagno abitudini
Tre delle cinque abitudini da evitare. (Fonte: Instagram – @lacasadimattia).

E ancora, è sbagliato lasciare l’acqua aperta quando ci si lava i denti: si tratta di un vero e proprio spreco, oltre che completamente inutile. La quarta abitudine da evitare è di non centrifugare correttamente lo scopino del water: non facendolo, in effetti, si rischia di gocciolare con acqua sporca in giro per il bagno. Infine, non è consigliato dimenticarsi di passare il tergivetro sul vetro della cabina doccia dopo aver finito di lavarsi: il tergivetro, in effetti, facilita la pulizia e, in generale, mantiene il tutto pulito.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)