Stress, per abbassarlo basta poco: farmacista rivela cosa fare al mattino, appena svegli

C’è un semplice gesto da fare appena svegli, per abbassare l’ormone dello stress sin dal mattino: il consiglio dell’esperto e la spiegazione.

Lo stress rappresenta una risposta naturale e automatica dell’organismo di fronte a situazioni percepite come difficili o minacciose. È un meccanismo di adattamento che coinvolge mente e corpo e consente di reagire a sfide improvvise o pressioni prolungate. Quando il livello di stress diventa eccessivo o costante, però, questa risposta fisiologica può trasformarsi in un fattore di rischio per la salute. I sintomi legati allo stress variano molto, ma si manifestano su più livelli. Sul piano fisico possono comparire mal di testa, tensione muscolare, insonnia, tachicardia o disturbi digestivi. Dal punto di vista emotivo, emergono ansia, irritabilità, tristezza e una sensazione di sopraffazione. Anche il comportamento può cambiare, con difficoltà di concentrazione, scelte impulsive, isolamento sociale o abitudini alimentari disordinate. Infine, sul versante cognitivo, lo stress può ridurre la memoria, la lucidità mentale e la capacità di prendere decisioni efficaci.

Un ruolo centrale in questo processo è svolto dal cortisolo, un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali e regolato dal cervello attraverso l’ipotalamo e l’ipofisi. La sua funzione è quella di sostenere l’organismo nella classica reazione di “attacco o fuga”, aumentando la vigilanza e fornendo energia immediata. Tuttavia, se i livelli di cortisolo restano elevati per lunghi periodi, si possono verificare conseguenze dannose come disturbi del sonno, aumento di peso, alterazioni della memoria, pressione alta e indebolimento del sistema immunitario. Per fortuna, ci sono dei metodi finalizzati ad abbassarlo.

Stress, come abbassare l’ormone del cortisolo sin dal mattino: fate questo appena svegli

Un trucco fondamentale per abbassare l’ormone del cortisolo, e quindi lo stress, sin dal mattino, per iniziare meglio la giornata, è quello di uscire all’aperto entro un’ora dal risveglio, magari per fare una bella passeggiata (ma non solo). A suggerirlo, è stato un noto farmacista, e cioè il dottor Vincenzo Spinelli. In particolare, l’esperto ha spiegato che il semplice gesto di esporsi alla luce del mattino può agire come un vero regolatore naturale dello stress. Secondo il dottor Spinelli, bastano pochi minuti all’aperto, idealmente entro un’ora dal risveglio, per favorire un equilibrio ormonale più sano. La luce naturale, senza l’interferenza di occhiali da sole, stimola infatti i recettori della retina e invia segnali al cervello che aiutano a regolare il ritmo circadiano, ovvero il ciclo sonno–veglia che governa molte funzioni vitali.

Stress mattino
L’utilissimo consiglio del dottor Vincenzo Spinelli.

Questo meccanismo, apparentemente semplice, induce una graduale riduzione del cortisolo nel corso della giornata, prevenendo quel picco di tensione che spesso accompagna le prime ore del mattino. L’effetto non si limita al benessere mentale: una migliore sincronizzazione dei ritmi biologici si traduce, infatti, in un sonno più profondo durante le notti successive, maggiore energia fisica, e persino un miglioramento visibile della pelle, grazie alla diminuzione dei processi infiammatori legati allo stress cronico.

Il farmacista suggerisce di praticare questa abitudine con costanza, dedicando almeno dieci minuti al contatto diretto con la luce del giorno, che sia una passeggiata, una colazione in terrazza o anche un semplice momento di quiete al sole. Dopo una settimana, molti notano una sensazione di rilassamento stabile, segno che il corpo ha iniziato a ritrovare la propria naturale armonia ormonale. Attenzione: è fondamentale che questo gesto si ripeta ogni giorno, per abituare il cervello ed equilibrare efficacemente il ritmo circadiano, e che si faccia senza occhiali da sole.