Stasera in tv, il film più iconico con Mel Gibson: l’action thriller che ha segnato gli anni ’80

Stasera in tv, appuntamento con un grande classico dei film d’azione: Mel Gibson e Danny Glover formano una coppia super affiatata in Arma letale.

Questa sera andrà in onda un film d’azione entrato nella storia del cinema, interpretato da Mel Gibson e Danny Glover, due volti che hanno reso leggendaria una delle coppie più amate del grande schermo. Si tratta di “Arma Letale” (Lethal Weapon), pellicola che ha ridefinito i canoni del poliziesco anni Ottanta e inaugurato una saga destinata a diventare un punto di riferimento del genere action thriller. Diretto da Richard Donner e scritto da Shane Black, il film uscì nel 1987, conquistando pubblico e critica con il suo equilibrio perfetto tra adrenalina, ironia e tensione emotiva. L’incontro tra Gibson e Glover diede vita a una chimica irresistibile, capace di trasformare un semplice cop movie in un racconto umano e coinvolgente.

La storia si concentra su due poliziotti di Los Angeles: Martin Riggs, ex soldato reduce dal Vietnam e segnato dalla morte della moglie, e Roger Murtaugh, agente esperto e padre di famiglia prossimo alla pensione. Due personalità agli antipodi, costrette a lavorare insieme su un caso di omicidio e traffico di droga che coinvolge una potente organizzazione criminale conosciuta come la “Compagnia Ombra”. L’indagine si trasforma presto in una lotta per la sopravvivenza, tra inseguimenti, sparatorie e colpi di scena, mentre i due protagonisti imparano a fidarsi l’uno dell’altro, fino a stringere un legame profondo e fraterno.

Stasera in tv, Mel Gibson e Danny Glover in un film meraviglioso: ha dato inizio a una saga di successo

Mel Gibson regala una delle sue interpretazioni più intense, trasformando Martin Riggs in un personaggio tormentato, sospeso tra follia e dolore. La sua energia esplosiva e la vulnerabilità nascosta fanno di lui una figura imprevedibile, allo stesso tempo tragica e irresistibile. È un ruolo che segna la definitiva consacrazione dell’attore australiano, capace di passare dalla rabbia più cieca all’ironia più disarmante con naturalezza magnetica. Accanto a lui, Danny Glover costruisce un perfetto contrappunto: il suo Murtaugh è un uomo prudente, legato alla famiglia e alla stabilità, ma anche dotato di coraggio e profonda umanità. L’alchimia tra i due attori diventa il vero motore del film, generando una dinamica che alterna risate e pathos, tensione e complicità. Insieme incarnano un modello narrativo destinato a durare, quello della “buddy cop comedy”, che da allora è diventato un riferimento per decine di pellicole successive.

Il successo di “Arma Letale” fu, comunque, travolgente: con un incasso di oltre 120 milioni di dollari a fronte di un budget di appena 15, come rivela Box Office Mojo, il film aprì la strada a tre seguiti ufficiali e addirittura a un quinto capitolo, ancora oggi in sviluppo. La miscela esplosiva di azione, ironia e dramma influenzò profondamente il cinema tra anni Ottanta e Novanta, ispirando opere come Die Hard, “Bad Boys” e molte altre.

Premi e grande magia: perché guardare il film

La pellicola ricevette anche numerosi riconoscimenti: una nomination agli Oscar per il Miglior Sonoro nel 1988, il BMI Film & TV Award per la colonna sonora firmata da Eric Clapton e Michael Kamen, e diversi premi assegnati a Danny Glover e Traci Wolfe agli NAACP Image Awards. A questi si aggiunsero il Golden Reel Award per il montaggio sonoro e una candidatura per Mel Gibson al Jupiter Award come Miglior Attore Internazionale. Guardare oggi “Arma Letale” significa rivivere la magia di un’epoca in cui il cinema d’azione sapeva essere anche emotivo e profondo. Richard Donner costruisce un equilibrio perfetto tra spettacolo e sentimento, senza mai sacrificare la verosimiglianza dei personaggi. Il film affronta temi come amicizia, dolore, riscatto e perdita, offrendo momenti di autentica empatia e tensione crescente.

Stasera in tv
Danny Glover nel film.

A distanza di quasi quarant’anni, insomma, ‘Arma letale‘ resta un’opera che ha segnato un’intera generazione e continua a conquistare nuovi spettatori con il suo ritmo incalzante e i suoi protagonisti indimenticabili. Un vero classico del cinema d’azione, che unisce cuore e spettacolo in modo raro e ancora oggi difficilmente eguagliato. “Arma Letale” andrà in onda questa sera, 9 ottobre 2025, su Iris (Canale 22), a partire dalle ore 21.10. Qualora non riusciste a guardarlo stasera in tv, il film è disponibile anche in streaming, ad esempio su Prime Video.