Meteo Italia, torna il caldo ma è per poco: quando arrivano definitivamente freddo e maltempo

Le previsioni meteo in Italia fino al 20 ottobre: prima torna il caldo, e poi arriva definitivamente il freddo. Ecco tutti i dettagli, rivelati dal colonnello Mario Giuliacci.

Dopo un inizio ottobre segnato da un brusco calo delle temperature, sembra che sia tornato il bel tempo in tutta Italia. È la cosiddetta ottobrata: in meteorologia, l’ottobrata indica un periodo di stabilità atmosferica tipico di ottobre, quando un campo di alta pressione domina il Mediterraneo. Le giornate risultano soleggiate, asciutte e spesso più miti della norma, con temperature diurne spesso sopra la media, mentre le notti restano fresche. Il termine nasce dalla tradizione romana delle gite fuori porta, le antiche “ottobrate”, che celebravano le ultime giornate calde dopo la vendemmia. Oggi il fenomeno rappresenta un fugace ritorno d’estate in pieno autunno, un intervallo sereno prima dell’arrivo del freddo e delle perturbazioni stagionali.

E, infatti, quello appena iniziato sarà un periodo breve: nelle prossime giornate, infatti, le temperature si faranno nuovamente più fredde, e tornerà anche il maltempo. Per essere precisi, il colonnello Mario Giuliacci, noto meteorologo, ha spiegato che, a partire da oggi, martedì 7 ottobre 2025, le temperature risaliranno fino a raggiungere la media di ottobre, o a superarla solo leggermente. In alcune città, le temperature resteranno comunque sotto la media, per quanto gradevoli. Al Nord Italia, le temperature massime arriveranno intorno ai 23 gradi, mentre al Centro intorno a 25 gradi. Al Sud, invece, la temperatura arriverà ai 26 gradi, mentre tra la bassa Calabria e la Sicilia potranno toccare anche il picco dei 27 gradi. Dopo l’11 ottobre, però, arriveranno definitivamente il freddo e il maltempo.

Meteo Italia fino al 20 ottobre: prima caldo, poi tornerà il freddo

Il colonnello Giuliacci rivela, in effetti, che le piogge arriveranno tra il 12 e il 13 ottobre: una perturbazione, in arrivo dalla Spagna, raggiungerà la Sicilia e la Sardegna, e poi ci sarà un peggioramento ulteriore tra il 14 e il 20 ottobre. Più o meno tutta l’Italia sarà interessata dal maltempo, ma le regioni meridionali ed adriatiche saranno quelle maggiormente interessate. Per quanto riguarda le temperature, invece, il brusco calo arriverà intorno al 15 ottobre. Tra il 15 e il 20 ottobre, infatti, le temperature massime arriveranno ai 16-17 gradi, e quindi molto più vicine ai 15 gradi che ai 20.

Meteo Italia caldo
Tra il 7 e l’11 ottobre, arriva l’ottobrata: giornate serene e calde, ma quest’anno sempre nella media stagionale.

Più o meno nello stesso periodo, nell’Italia Centrale, si arriverà a temperature massime intorno ai 20 gradi. Per quanto riguarda il Meridione, tra il 14 e il 20 ottobre le temperature massime si porteranno ovunque sotto ai 25 gradi. L’ottobrata ‘calda’, insomma, avrà breve vita: tra il 12 e il 13 ottobre comincerà ad allontanarsi, per poi sparire del tutto tra il 15 e il 16 ottobre. Per chi volesse organizzare delle gite maggiormente adatte a temperature miti, dunque, il consiglio è quello di sbrigarsi, per evitare di viaggiare quando fa freddo e, magari, piove.