Meteo Italia, freddo e rovesci e poi cambia qualcosa: le previsioni fino a metà ottobre

Freddo e maltempo, poi cambia qualcosa: ecco le previsioni meteo in Italia, fino alla metà di ottobre, secondo il colonnello Mario Giuliacci.

L’autunno è definitivamente iniziato. Con le prime giornate di ottobre, infatti, in tutta Italia le temperature sono diminuite in maniera definitiva, e, in quasi tutte le città italiane è, ormai, diventato impossibile camminare indossando solo magliette a maniche corte. Inoltre, gran parte delle città italiane ha sperimentato, negli ultimi giorni, un’ondata di maltempo, che ha contribuito a ridurre le temperature ulteriormente.  Come spiegato dal colonnello Mario Giuliacci, noto esperto di meteorologia, il crollo termico è dipeso dalla prima fase di un anticiclone di blocco, iniziata il 27 settembre e destinata a concludersi proprio oggi, giovedì 2 ottobre.

Questo fenomeno ha interrotto il normale flusso delle correnti atlantiche, alimentando con aria fredda un ciclone posizionato sui Balcani e capace di estendersi fino al Mediterraneo occidentale. Tra il 1° e il 3 ottobre le temperature sono calate sensibilmente, con diminuzioni di 3-4 gradi al Nord e al Centro-Sud e fino a 6-7 gradi nelle zone adriatiche e ioniche. Anche le isole hanno registrato un calo, seppur più contenuto, di 2-3 gradi. L’inizio di ottobre si è dunque presentato con piogge e freddo, ma uno dei due fenomeni è destinato a non protrarsi a lungo.

Meteo Italia: le previsioni fino al 15 ottobre

Come già anticipato nel titolo di questo articolo, infatti, il colonnello Mario Giuliacci ha rivelato, in un recente contenuto pubblicato sul suo canale YouTube, che le cose sono destinate a cambiare, ma solo in parte. Le regioni di Nord-Ovest, ma anche la Toscana e la Sardegna, infatti, non saranno più interessate da rovesci e maltempo, almeno fino al weekend, mentre in altre regioni arriveranno piogge piuttosto abbondanti. Sulla Puglia, sulla Calabria ionica, ma anche sulla Sicilia, sulle Marche e sull’Abruzzo, in particolare, i rovesci saranno abbastanza abbondanti. In tutta l’Italia, nei prossimi giorni, inoltre, scenderanno ulteriormente le temperature: le massime saranno inferiori a 20 gradi in tutta Italia, e al Nord potrebbero toccare anche i 15 gradi. Sempre nelle regioni settentrionali, inoltre, le minime notturne potrebbero toccare anche i 5 gradi.

Poi, tra il 7 e il 15 ottobre cambierà qualcosa. Arriverà, infatti, l’anticiclone delle Azzorre: questo anticiclone, rivela il noto esperto di meteorologia, migliorerà le giornate. Un’ondata di bel tempo, insomma, ci aspetta nella prossima settimana, con giornate serene e assolate. Cambia qualcosa, dunque, rispetto ad oggi, ma non tutto: le temperature resteranno mediamente fredde, dato che l’anticiclone delle Azzorre arriverà ai Balcani, trasportando correnti fredde in Italia. Sì alle belle giornate, dunque, dall’inizio della prossima settimana e fino alla metà di ottobre, ma con temperature, comunque, tipicamente autunnali. L’estate sembra, dunque, un ricordo lontano, e lo sembrerà ancora di più nella seconda metà di ottobre, quando arriverà una perturbazione atlantica, che porterà di nuovo il maltempo.

Meteo Italia freddo ottobre
Dal 15 ottobre, dovremo riaprire gli ombrelli!