Stasera in tv, un film sorprendente con Ben Affleck: diretto da un regista di culto

Robert Rodriguez dirige Ben Affleck in un film sorprendente, che andrà in onda stasera in tv: una pellicola ricca d’azione, da vedere assolutamente.

Questa sera sarà trasmesso un film diretto da Robert Rodriguez con protagonista Ben Affleck, un’opera che mescola thriller psicologico e fantascienza. Si tratta di Hypnotic, un racconto teso e visionario che unisce mistero, azione e suggestioni legate al potere della mente. La pellicola propone un intreccio di atmosfere cupe e momenti adrenalinici, puntando su una narrazione che alterna indagine poliziesca e dimensione surreale. La storia ruota attorno al detective Danny Rourke, interpretato da Ben Affleck, un uomo segnato dalla scomparsa inspiegabile della figlia Minnie.

Durante un’inchiesta su una serie di rapine in banca, Rourke scopre che dietro quei crimini si nasconde una struttura segreta, conosciuta come Divisione, che utilizza poteri di ipnosi per manipolare le persone. Il protagonista si rende conto di essere immune a queste capacità, elemento che lo spinge a intraprendere una ricerca per ritrovare la figlia. Al suo fianco compare la ex-ipnotica Diana Cruz, interpretata da Alice Braga, che lo aiuta a svelare i piani oscuri dell’organizzazione.

Stasera in tv un film emozionante con Ben Affleck: diretto dal regista di culto Robert Rodriguez

Il film si distingue per una sequenza di colpi di scena che intrecciano realtà e manipolazione mentale. La rivelazione finale ribalta completamente la percezione iniziale: Rourke è lui stesso un ipnotico e la figlia è la chiave di un misterioso potere, chiamato “Domino”, conteso dalla Divisione. Questa conclusione amplifica il senso di spaesamento e arricchisce la complessità della vicenda. Ben Affleck offre, così, una performance intensa, delineando un personaggio tormentato ma risoluto.

Stasera in tv
Ben Affleck in una scena del film.

Alice Braga dona, poi, al suo personaggio energia e profondità, mentre William Fichtner, nel ruolo del villain Dellrayne, aggiunge tensione e inquietudine. J.D. Pardo contribuisce al completamento di un cast che sostiene la trama nei suoi passaggi più intricati. La regia di Robert Rodriguez, stimato regista di culto, si caratterizza per un linguaggio visivo dinamico e una costruzione delle scene che alterna tensione e azione. Le sequenze sono accompagnate da una colonna sonora inquietante, firmata da Rebel Rodriguez, figlio del regista. L’atmosfera rimane costantemente cupa, alimentando un senso di pressione psicologica.

Perché guardare questo film ricco di sorprese

Hypnotic riesce, a distinguersi per il modo in cui combina suspense e fantascienza. La trama avvolge lo spettatore in un percorso ricco di sorprese, fino a un epilogo che sconvolge ogni certezza costruita in precedenza. La forza del film risiede nella sua capacità di esplorare i confini della mente e di proporre una riflessione sul potere della suggestione. Si tratta, quindi, di un’opera che, pur con imperfezioni, offre un’esperienza coinvolgente e visivamente accattivante.

L’interpretazione di Affleck, la regia energica di Rodriguez e la costante tensione narrativa rendono la pellicola un titolo adatto a chi cerca un thriller psicologico dalle tinte fantascientifiche. Il film Hypnotic andrà in onda stasera, mercoledì 1° ottobre 2025, alle ore 21.20 su Rai 4 (Canale 21). Per chi non riuscisse a guardarlo stasera in tv, il film è disponibile in streaming, ad esempio su RaiPlay, e può essere anche noleggiato o acquistato su Prime Video o YouTube.