Questa è la bevanda che protegge il tuo DNA e ti fa vivere di più: la trovi in tutti i supermercati

C’è una bevanda che protegge il DNA e contribuisce alla longevità: lo ha spiegato un noto nutrizionista, rivelando tutti i suoi benefici.

Mangiare in modo sano non significa necessariamente spendere molto, né cercare cibi esotici o rari. Spesso i prodotti che garantiscono benessere e lunga vita si trovano in qualsiasi supermercato e appartengono alla tradizione mediterranea. La chiave è scegliere alimenti semplici, freschi, poco lavorati e di stagione: un approccio che favorisce la prevenzione delle malattie, il controllo del peso e una buona energia quotidiana. Tra i pilastri dell’alimentazione salutare ci sono frutta e verdura di stagione, ricche di vitamine e fibre, fondamentali anche per il loro basso costo. I legumi, come ceci, fagioli e lenticchie, offrono proteine vegetali e minerali, risultando al tempo stesso nutrienti ed economici. Un altro alimento prezioso è rappresentato dalle uova, considerate una fonte completa di proteine e disponibili durante tutto l’anno.

Pasta, riso e cereali integrali apportano fibre che favoriscono la sazietà e la salute intestinale, mentre il pesce azzurro, come sardine e sgombro, garantisce un apporto naturale di omega 3 senza incidere troppo sul portafoglio. A completare il quadro ci sono la frutta secca, ottima per il cuore se consumata con moderazione, e altri alimenti semplici che uniscono gusto e nutrimento. Anche le bevande giocano un ruolo essenziale. L’acqua resta la scelta più salutare ed economica, indispensabile per idratare e depurare. Il tè, verde o nero, apporta antiossidanti utili al metabolismo, mentre latte e yogurt, preferibilmente senza zuccheri aggiunti, offrono calcio e proteine di qualità. Bevande fermentate come kefir e kombucha, oggi reperibili con facilità, arricchiscono la flora intestinale. A proposito di tè verde, questa è una bevanda particolarmente indicata per la salute: aiuta, infatti, a proteggere il DNA e non solo.

Tè verde: ecco la bevanda che protegge il DNA e favorisce la longevità

A sottolinearlo, è stato anche un noto nutrizionista italiano, e cioè il dottor Daniele Basta. In particolare, l’esperto ha spiegato che il tè verde è capace di rafforzare i nostri naturali meccanismi di difesa, nonché di aiutare le cellule a proteggere il DNA dai danni dello stress ossidativo. Il tè verde ha tutte queste ottime proprietà, grazie al contenuto di catechine, e in particolare dell’EGCG, e cioè l’Epigallocatechina-3-gallato, e cioè di composti con una potente azione antiossidante. Questi composti riescono a neutralizzare i radicali liberi, nonché ad attivare i sistemi interni di difesa cellulare. Secondo alcuni studi clinici e meta-analisi, rivela l’esperto, già dopo una sola tazza di tè verde, aumenta l’attività di enzimi che riparano il DNA, come l’HOGG1. Se il consumo diventa quotidiano, poi, si potenziano vie protettive come la NRF2, che stimola la produzione di enzimi antiossidanti fondamentali per le nostre cellule.

Grazie al consumo quotidiano di uno o due tazze di tè verde, le cellule diventano più resistenti ai danni al DNA nel tempo, e, in generale, il rischio di mortalità cardiovascolare può abbassarsi, con benefici già a dosi moderate. Grazie a questi effetti protettivi, rivela il nutrizionista, il tè verde diventa una delle bevande associate a maggior longevità. Protegge il DNA, rende le cellule più resistenti e aiuta a vivere di più e meglio. Beviamola più spesso, insomma!

Bevanda DNA
Alcuni effetti positivi del tè verde. (Fonte: Instagram – @nutrizionedanielebasta).