Meteo Italia: il caldo torna davvero fra pochi giorni? Le previsioni fino al 10 ottobre

Le previsioni meteo in Italia di questa settimana, con anticipazioni fino al 10 ottobre: ecco cosa ci aspetta, secondo le parole del colonnello Mario Giuliacci.

Il mese di ottobre sta iniziando, e tutti sono curiosi di sapere se sarà caratterizzato da previsioni tipicamente autunnali, o se avrà temperature anomale, vicine a quelle settembrine. In questo momento, in Italia le temperature si sono abbassate, e le medie sono quelle tipiche dell’inizio dell’autunno. La stabilità del momento, però, è destinata a cambiare, dato che, nel corso di questa settimana, così come nei primi giorni della prossima settimana, vi saranno alcuni fenomeni meteorologici, degni di nota, che interesseranno più o meno l’intera penisola.

A rivelarlo, è stato un noto esperto di meteorologia, e cioè il colonnello Mario Giuliacci. Prima di tutto, l’esperto ha spiegato che, all’inizio di questa settimana, le temperature sono destinate a calare, e vi saranno piogge su tutta l’Italia. Questa è la prima fase descritta, che è già iniziata sabato 27 settembre, e finirà giovedì 2 ottobre: è la fase dell’anticiclone di blocco, che blocca il normale fluire delle correnti atlantiche. Questo alimenterà di aria fredda un ciclone centrato sui Balcani, ma esteso fino al Mediterraneo occidentale. Tale anticiclone ha già portato rovesci e temporali nel weekend appena trascorso, e arriverà in tutta Italia a partire proprio da oggi, lunedì 29 settembre. Tra mercoledì e giovedì i rovesci saranno presenti praticamente ovunque, e saranno piuttosto intensi in Sicilia.

Previsioni meteo in Italia: prima un calo delle temperature, poi un leggero rialzo

Tra il primo e il 3 ottobre vi sarà un crollo termico ovunque, che andrà dai 3-4 gradi al Nord e al Centro-Sud, fino ai 6-7 gradi nelle regioni adriatiche come il Molise e l’Abruzzo e ioniche, come il sud della Puglia e della Calabria. Anche nelle isole vi sarà un calo di circa 2-3 gradi. Ottobre, praticamente, inizierà all’insegna delle piogge e del freddo, ma questo non durerà molto. Vi saranno, infatti, altre due fasi, che avranno inizio a partire da venerdì 3 ottobre. L’esperto ha spiegato che tra il 3 e il 5 ottobre, infatti, si allungherà sull’Italia l’anticiclone delle Azzorre: questo spazzerà via le piogge, ma le temperature aumenteranno solo leggermente. Per quanto si alzeranno le temperature, dunque, non vi sarà un caldo pari alle prime settimane di settembre.

Per rispondere alla domanda dell’articolo, dunque, il caldo tornerà fra pochi giorni, ma non supererà temperature massime di 25 gradi al Sud, né di 22 gradi al Centro-Nord. Dal 6 al 10 ottobre vi sarà una terza fase, caratterizzata da un vortice di bassa pressione, che interesserà soprattutto le regioni del Medio Adriatico e del Sud. Questa fase sarà caratterizzata da venti più freschi, e da possibili nuovi rovesci nelle suddette regioni. Seppur timidamente, dunque, l’autunno si farà sempre più sentire, anche e soprattutto al Sud.

Meteo Italia
Il freddo, lentamente, sta arrivando.