Italiano fa la spesa a Santo Domingo e mostra quanto ha speso: “Contro ogni aspettativa, ho trovato anche questi”

Ecco cosa si trova nei supermercati di Santo Domingo, in Repubblica Dominicana: lo ha rivelato un content creator italiano, che ha fatto la spesa lì.

Santo Domingo, capitale della Repubblica Dominicana, propone un panorama gastronomico che unisce sapori locali e influenze esterne. La cucina nasce dall’incontro tra tradizioni taíne, spagnole e africane, con piatti che sono diventati simbolo della cultura creola. Tra i più noti spiccano la Bandera Dominicana, composta da riso, fagioli e carne accompagnati da platano fritto, il Sancocho, stufato preparato nelle occasioni speciali, e il Mangú, purè di platano verde tipico della colazione. Non mancano ricette come il Mofongo, l’Asopao e le empanaditas, esempi di una tradizione che sa essere al tempo stesso popolare e ricca di gusto. La posizione caraibica della città favorisce l’abbondanza di pesce fresco e frutti di mare, mentre la varietà di frutta tropicale, dal mango all’avocado, arricchisce ogni tavola. Accanto a questa offerta, la capitale si distingue per la presenza di mercati vivaci e supermercati moderni.

Nei punti vendita più grandi, poi, si trovano prodotti dominicani a fianco di importazioni da Stati Uniti, Europa e America Latina. I mercati storici, invece, restano il cuore pulsante della spesa quotidiana, soprattutto per spezie e ingredienti freschi. I supermercati più forniti offrono anche vini, dolci e prodotti per gli expat, con pane europeo, pasta italiana e specialità biologiche. I prezzi dei beni importati risultano più alti, mentre i prodotti locali mantengono una buona accessibilità. Un litro di latte può, per esempio, costare anche meno di un euro, carne e formaggi oscillano su valori contenuti, mentre nei mercati popolari il risparmio è significativo. Ma quanto costerà fare la spesa a Santo Domingo, e cosa si trova in un supermercato comune?

Italiano fa la spesa in un supermercato di Santo Domingo, in Repubblica Dominicana: ecco i dettagli

A rivelarlo, è stato un content creator italiano, Nahueloco, che ha fatto la spesa in un supermercato a Santo Domingo. Prima di tutto, contro ogni aspettativa, come detto dallo stesso content creator, è possibile trovare, quasi all’ingresso del punto vendita, delle scatole di biscotti, proprio uguali a quelle che si trovano anche in Italia, e che spesso vengono usate anche per il cucito. Il prezzo è di 399,95, e cioè circa 5 euro e 50. In effetti, si trovano diversi prodotti che è possibile acquistare anche in Italia: la pasta di un noto marchio Italiano, che ha un costo di 2 euro circa, nel solito formato da 500 grammi, nonché i pesti e i sughi pronti, che si aggirano intorno ai 300 pesos, e cioè poco più di 4 euro.

Italiano spesa Santo Domingo
Alcuni prodotti trovati dall’esperto, che sui social si chiama @nahuelocoyt.

Naturalmente, è possibile trovare anche prodotti non comuni in Italia. Uno su tutti, la tanica di olio d’oliva: la confezione è particolarissima, perché ricorda quella del detersivo. Il prezzo è di 325 pesos dominicani, quindi circa 4 euro e 50. E ancora, dei pezzi di aloe vera intera e dei frutti tipici, come la chinola lider, e cioè dei frutti della passione, a circa 237 pesos dominicani al chilo, e cioè meno di 3 euro e 30 al chilo. Si trova anche una papaya da oltre due chili, insieme a confezioni di Mac & Cheese e a bevande gassate che non si trovano in Italia. Una di queste ultime, ad esempio, ha un costo di 65 pesos dominicani per una bottiglia da 1,25 litri, e cioè circa 90 centesimi. La spesa per i prodotti locali è, dunque, mediamente più economica di quella in Italia, ma per acquistare prodotti importati si può pagare anche molto di più.

@nahuelocoyt

Che cosa VENDONO nei SUPERMERCATI a SANTO DOMINGO? 🛒Vieni a SCOPRIRLO!🛒 #viaggiare #santodomingo #caraibi #caribe #città #cittaantica #mondo #isola #isoletta #vacanza #natura #sudamerica #turismo #esplorare #mondo #perte #foryou #italia #italiano #mare #spiaggia #oceano #cocco #machete #travelblogger #esotico #pubblicoitaliano

♬ suono originale – NAHUELOCO