Aperitivo di fine settembre, saluta le verdure estive con questa ricetta: perfetta anche con la pasta

Chef Tirmagno prepara un aperitivo di fine settembre golosissimo, con le ultime verdure estive: è perfetto sia per il pane che per le tortillas, ma anche per la pasta. Ecco come prepararlo.

Zucchine, melanzane e pomodori rappresentano le verdure simbolo dell’estate, ma restano protagonisti anche a fine settembre grazie alla raccolta tardiva, che garantisce freschezza e sapore autentico fino all’inizio dell’autunno. La loro presenza in cucina permette di mantenere viva l’atmosfera estiva pur entrando nella stagione più fresca. Le zucchine, raccolte da giugno a settembre, conservano a lungo la loro delicatezza e il gusto leggermente dolce. Si prestano a ricette rapide, come quelle saltate in padella o grigliate, ma anche a piatti più elaborati, tra cui torte salate, frittate e sformati. Possono essere servite crude in insalata, oppure trasformate in finger food originali, dalle chips croccanti alle versioni farcite per accompagnare un aperitivo leggero.

Le melanzane rimangono disponibili fino a fine settembre e si rivelano estremamente versatili. Grigliate sono perfette per piatti freddi, insalate e millefoglie di verdure, mentre cotte al forno o in padella diventano le protagoniste di preparazioni iconiche come parmigiana e caponata. Anche per l’aperitivo mantengono il loro fascino, soprattutto nella versione farcita o alla pizzaiola. I pomodori, emblema assoluto della stagione calda, offrono ancora dolcezza e succosità a settembre. Indispensabili per primi piatti e insalate di pasta, trovano spazio anche nelle conserve casalinghe, che permettono di prolungarne l’uso durante l’inverno. Colorati e intensi, sono perfetti anche in bruschette, antipasti sfiziosi o cocktail vegetali. A fine settembre queste verdure possono diventare protagoniste di aperitivi creativi e di preparazioni da conservare. E, in questo articolo, proponiamo proprio una ricetta per un aperitivo gustoso di fine settembre.

Aperitivo di fine settembre a base di verdure: la ricetta di Tirmagno

A proporre la ricetta, è stato Tirmagno, un noto chef italiano. In particolare, si tratta di zucchine, pomodori e melanzane cotte in forno o in friggitrice ad aria, rese poi cremose, a mo’ di salsa adatta per gli aperitivi, o anche per i primi piatti. Per questa ricetta, chef Tirmagno ha usato, oltre alle verdure prima citate, anche la paprika, la menta, il basilico, il pane per tortillas e il formaggio fuso. Prima di tutto, l’esperto ha tagliato le verdure in verticale, le ha incise, poi le ha messe in teglia. Ha condito i pomodori con lo zucchero, e le melanzane e le zucchine con la paprika, poi ha aggiunto olio, sale e pepe a tutte le verdure. Chi lo ama, può anche aggiungere del peperoncino.

Aperitivo settembre verdure
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram – @tirmagno).

Ha cotto tutto in forno, a 185 gradi per 30/35 minuti (o anche in friggitrice ad aria, a 185 gradi per 25 minuti). Dopodiché, lo chef ha estratto tutte le polpe e ha tagliato a pezzettini i pomodori e la parte verde delle zucchine, schiacciando grossolanamente queste ultime. Dopodiché, ha messo tutto in una ciotola, e condito con basilico, menta e scorza di limone. A questo punto, tale crema può essere aggiunta alla pasta, a mo’ di salsa, oppure servita con delle tortillas triangolari o all’interno di un taco. Per le prime, ha tagliato una tortilla a triangoli, ha aggiunto olio, paprika e cumino e cotto in friggitrice o forno a 190 gradi per 10 minuti. Per il taco, ha semplicemente scaldato la tortilla, aggiunto le verdure e il formaggio fuso, e ha chiuso la tortilla tipo taco. Due idee per un aperitivo di fine settembre a dir poco pazzesco!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tirmagno (@tirmagno)