Su RaiPlay, un film commovente con Julia Roberts: prospettiva unica sull’amicizia al femminile

Un film struggente ed emozionante sul rapporto di amicizia tra donne, e tra madri e figli, è disponibile su RaiPlay: Julia Roberts è la protagonista, insieme a Susan Sarandon, di questa splendida pellicola.

Nemiche Amiche (titolo originale Stepmom) è un film drammatico del 1998 diretto da Chris Columbus, che vede come protagoniste Julia Roberts e Susan Sarandon. La pellicola racconta con intensità il delicato rapporto tra una madre e una matrigna, affrontando i temi della malattia, della perdita e della trasmissione affettiva. Oggi il film è disponibile in streaming su RaiPlay, offrendo al pubblico la possibilità di riscoprire una storia capace di emozionare ancora a distanza di anni.

La vicenda è ambientata a New York. Isabel (interpretata da Julia Roberts) è una fotografa di moda totalmente assorbita dal lavoro, che si innamora di Luke, un uomo divorziato con due figli: Anna e Ben. Fin dall’inizio la giovane donna incontra enormi difficoltà nell’avvicinarsi ai bambini, ostacolata dalla madre naturale Jackie (Susan Sarandon), figura materna devota e profondamente legata all’ex marito. Il contrasto tra le due donne sembra insanabile, ma la situazione prende una direzione inattesa quando Jackie scopre di essere affetta da un cancro. Questa notizia ribalta completamente le priorità: l’ostilità lascia il posto alla necessità di costruire un’alleanza per il bene dei figli. Isabel e Jackie, da avversarie, diventano complici in un percorso che le conduce a collaborare e ad affrontare insieme il passaggio più difficile, quello del testimone materno.

Julia Roberts e Susan Sarandon in un film meraviglioso, disponibile su RaiPlay

Il legame personale del regista con la tematica è evidente. Columbus dedica infatti il film a sua madre, Irene, scomparsa a causa di un tumore prima dell’inizio delle riprese. Nei titoli di coda compare un messaggio che rende esplicito questo omaggio. Questa circostanza conferisce alla pellicola una particolare autenticità e un’intensità emotiva che emergono con forza nella rappresentazione della perdita e del dolore familiare. La forza del film risiede soprattutto nelle interpretazioni delle due protagoniste. Susan Sarandon incarna una madre orgogliosa, fragile ma determinata, che prepara i figli a vivere senza di lei con dignità e coraggio. Julia Roberts, invece, offre il ritratto di una donna più giovane che, nonostante i conflitti, si trova a dover colmare un vuoto incolmabile, affrontando la propria insicurezza e la difficoltà di essere accettata come matrigna.

RaiPlay Julia Roberts
Susan Sarandon nel film.

La loro relazione evolve attraverso scontri, incomprensioni e gelosie, fino a trasformarsi in una solidarietà autentica, capace di commuovere lo spettatore. La rappresentazione delle dinamiche familiari risulta credibile e toccante, proprio perché attraversa rancori, contrasti e riconciliazioni che rispecchiano situazioni reali. Il valore di Nemiche Amiche si manifesta nella capacità di raccontare la complessità dei rapporti familiari con delicatezza e profondità. La narrazione alterna momenti più leggeri, segnati da ironia e quotidianità, a scene drammatiche che trattano il lutto e l’amore genitoriale. Questo equilibrio permette al film di parlare con sincerità della gelosia, della resilienza emotiva e della costruzione di nuovi legami. L’opera riesce così a rappresentare uno dei ritratti più intensi del rapporto madre e matrigna, e quindi sull’amicizia al femminile, e tra le due ‘madri‘ e i figli, consegnando al pubblico una storia che non lascia indifferenti.

Un film da vedere assolutamente

Il film ha avuto anche riconoscimenti ufficiali: nel 1999 Susan Sarandon ha ricevuto una nomination ai Golden Globes come Migliore attrice in un film drammatico, premio che sottolinea l’intensità della sua interpretazione. Pur non avendo ottenuto ulteriori candidature di grande rilievo, la pellicola resta un titolo memorabile per la qualità della sceneggiatura, la sensibilità con cui affronta temi universali e le performance delle protagoniste. A distanza di oltre venticinque anni dalla sua uscita, Nemiche Amiche mantiene intatta la sua forza emotiva. La disponibilità su RaiPlay consente oggi a nuove generazioni di spettatori di scoprire una storia che celebra l’amore, la famiglia e la capacità di trovare unità anche nei momenti più dolorosi.