Spaghetti con salsiccia e provola: ecco il primo piatto che dovete assolutamente provare in autunno. Come realizzare la ricetta di Frafoodlove.
La cucina autunnale rappresenta un ritorno al calore e alla ricchezza della natura dopo l’estate. I prodotti tipici di questa stagione regalano esperienze sensoriali complete, fatte di colori intensi, profumi avvolgenti e sapori profondi. L’orto si riempie di zucche, funghi di bosco, castagne, tartufi, radicchio e cavoli, mentre frutta come mele, pere, cachi, fichi e melagrane porta dolcezza e freschezza. Anche i legumi, come fagioli e ceci, trovano spazio in molte preparazioni, insieme a carni di selvaggina, salsicce, pollame e pesce azzurro, che arricchiscono piatti robusti e nutrienti. Le tavole autunnali si animano di zuppe, vellutate e risotti che esaltano la cremosità della zucca o l’intensità dei funghi porcini. Non mancano le paste fresche, come i tortelli di zucca e i tagliolini al tartufo, capaci di unire tradizione e gusto deciso.
I secondi di carne, spesso accompagnati da salse di funghi o riduzioni di vino, raccontano una cucina lenta e profonda, mentre i formaggi stagionati completano l’esperienza. I dolci evocano la memoria domestica: castagnacci, crostate di frutta e torte di mele arricchite da spezie come cannella e noce moscata. L’autunno è, così, un vero e proprio mix di emozioni. I colori delle pietanze richiamano i boschi e i vigneti, dal dorato delle foglie al marrone della terra. I profumi di funghi, tartufi ed erbe aromatiche si fondono con quelli rassicuranti della frutta cotta e delle castagne. Questa cucina invita alla convivialità, scalda le prime giornate fredde e unisce memoria e creatività, trasformando la tavola in un rifugio per i sensi e per l’anima.
Spaghetti con salsiccia e provola: la ricetta di Frafoodlove per il primo piatto dell’autunno
Proprio perché la cucina autunnale invita alla creatività, suggeriamo ai nostri lettori di sperimentare, provando un piatto che può diventare assolutamente il primo piatto dell’autunno. Sono gli spaghetti con salsiccia e provola di chef Francesca Gambacorta, nota sui social come Frafoodlove. La chef ha preparato un piatto caldo, cremoso e saporito, che dà l’impressione di essere un vero e proprio abbraccio caldo per il proprio palato e per il proprio stomaco. Gli ingredienti per quattro o sei persone sono i seguenti: 500 grammi di spaghetti, due salsicce, 200 grammi di provola poco stagionata, un cipollotto, 100 grammi di latte, del sale, dell’olio, del pepe, del liquore per sfumare, 150 grammi di parmigiano e, naturalmente, due salsicce. Frafoodlove comincia la sua preparazione affettando un cipollotto, che lascia dorare dolcemente in padella per sprigionarne il profumo.

Aggiunge la salsiccia, facendola cuocere con pazienza finché non assume una consistenza croccante e un colore intenso. Per esaltare il sapore, la chef sfuma con un tocco di liquore, che regala al piatto note aromatiche leggere e raffinate. Nel frattempo, la cuoca taglia la provola e ne prende una parte, che lascia sciogliere delicatamente nel latte caldo. Successivamente la frulla fino a ottenere un liquido cremoso, la cosiddetta “acqua di provola”, che setaccia con cura per renderla vellutata e liscia. Questo passaggio diventa fondamentale per creare la base che avvolgerà la pasta.
L’ultima fase della preparazione
Quando gli spaghetti sono pronti, Frafoodlove li trasferisce in padella, li mescola con la salsiccia e li lascia insaporire con l’acqua di provola, che regala morbidezza e intensità al condimento. A questo punto unisce ancora qualche pezzetto di provola, lasciandolo sciogliere per ottenere una consistenza filante. Infine, con il fuoco ormai spento, completa con una generosa spolverata di parmigiano, che lega i sapori e dona al piatto un equilibrio perfetto. Il risultato è una preparazione cremosa e avvolgente, capace di unire tradizione e creatività in un piatto che conquista al primo assaggio.
Visualizza questo post su Instagram