L’autunno inizia in maniera inaspettata, con numerosi e intensi eventi meteorologici: ecco le previsioni meteo della settimana in Italia.
L’autunno è ufficialmente iniziato: oggi, lunedì 22 settembre, è, infatti, arrivato l’equinozio d’autunno. È questo fenomeno, ogni anno, che chiude ufficialmente l’estate e dà inizio alla stagione autunnale, caratterizzata da una diminuzione sempre più evidente delle ore di luce e, chiaramente, anche delle temperature. Temperature che, almeno per ora, però, non si sono allontanate troppo dalla media estiva. Le prime settimane del mese di settembre, infatti, seppur segnate da qualche perturbazione, sono state caratterizzate da temperature piuttosto calde, che in alcuni casi hanno persino superato i 30 gradi.
L’inizio dell’autunno, però, sarà caratterizzato da una diminuzione delle temperature, e da un aumento delle perturbazioni. Questo cambiamento climatico era già stato previsto, ma la sua entità e intensità effettiva erano inattese. Come ha spiegato il colonnello Mario Giuliacci sul suo canale YouTube, un esperto e noto meteorologo, infatti, la settimana che va dal 22 al 28 settembre sarà tra le più interessanti, dense di eventi e interessanti dell’anno. Un meteo così denso di eventi, come ribadito dall’esperto, mancava da tempo.
Meteo Italia: i dettagli sulle previsioni della prima settimana d’autunno
Prima di tutto, l’esperto ha rivelato che, a partire da oggi, in Italia arriveranno ben quattro perturbazioni. La prima è la più intensa, ed è già iniziata questa notte. La perturbazione ha portato piogge nel Nord-Ovest, e, da oggi, toccherà l’intero Centro-Nord, poi la Sardegna e anche la Campania. Le piogge saranno particolarmente forti sulle Alpi lombarde, sull’Alto Piemonte, sul Trentino-Alto Adige, sulla Liguria, sulla Toscana e sul Lazio. La perturbazione continuerà fino a mercoledì, quando attraverserà praticamente tutta l’Italia, eccetto il Nord-Ovest, dove è invece iniziata prima. Giovedì 25 e venerdì 26 settembre ci sarà una seconda perturbazione al Nord, mentre venerdì 26 settembre una perturbazione dal Nordafrica interesserà la Sicilia.

Sabato 27 settembre, le due perturbazioni avranno un effetto congiunto, facendo piovere sull’intera Penisola, e le piogge continueranno domenica 28 settembre sul Medio Adriatico e al Sud. La seconda grande novità è il crollo delle temperature, previsto in tutta Italia. Tra oggi e mercoledì, spiega l’esperto, le temperature al Nord Italia potranno scendere di circa 10 gradi, mentre al Centro scenderanno di circa 5 gradi. Tra venerdì e sabato, inoltre, le temperature potrebbero scendere di altri 4 o 5 gradi al Centro. Al Sud, invece, le temperature caleranno di circa 7-8 gradi tra giovedì e domenica. Il terzo evento inatteso è quello della neve: seppur in modestissima quantità, ci saranno nevicate sulle Alpi lombarde e sul Trentino-Alto Adige, con accumuli intorno ai 10 centimetri, a quote superiori a 1.800 metri. Dopo le prime settimane, ancora tendenti all’estate, dunque, il mese di settembre si trasformerà in un mese autunnale a tutti gli effetti.