Stasera in tv, un film intenso diretto da Angelina Jolie: ci sono anche attori italiani

Oltre ad essere una grande attrice, Angelina Jolie è anche una brava regista: lo ha dimostrato, ad esempio, con il film che andrà in onda stasera in tv. Un film intenso, basato su una storia vera, e che vede anche la partecipazione di attori italiani.

Questa sera andrà in onda un film diretto da Angelina Jolie, una pellicola che racconta una storia intensa e profondamente umana. Si tratta di Unbroken, uscito nel 2014, seconda prova registica per l’attrice americana (terza, se si considera il documentario A place in time). Il film prende spunto dalla vicenda reale dell’atleta olimpico e soldato statunitense Louis Zamperini, narrata nel libro Sono ancora un uomo. Una storia epica di resistenza e coraggio scritto da Laura Hillenbrand.

La trama ripercorre l’intera esistenza di Zamperini, figlio di immigrati italiani cresciuto negli Stati Uniti. Da ragazzo ribelle diventa atleta di grande talento, fino a partecipare alle Olimpiadi di Berlino del 1936. Con lo scoppio della Seconda guerra mondiale sceglie di arruolarsi come aviatore, ma dopo un incidente aereo precipita nell’Oceano Pacifico. Insieme a due compagni resta alla deriva per quarantasette giorni, in condizioni disperate, prima di cadere prigioniero dei giapponesi. Deportato nei campi di concentramento, sopporta privazioni e violenze, subendo in particolare la crudeltà dell’ufficiale Mutsuhiro Watanabe, detto “The Bird”. Nonostante tutto, grazie a una forza interiore straordinaria e a una resilienza fuori dal comune, Zamperini riesce a sopravvivere fino alla liberazione.

Stasera in tv un film affascinante, diretto da Angelina Jolie

La regia di Jolie si muove con ambizione, affrontando un racconto di ampio respiro e dando spazio al lato epico e al contempo umano della vicenda. Dopo l’esordio con In the Land of Blood and Honey, con Unbroken la regista dimostra di saper gestire una produzione complessa, supportata da una sceneggiatura firmata dai fratelli Coen insieme a William Nicholson e Richard LaGravenese. La fotografia è affidata a Roger Deakins, mentre le musiche portano la firma di Alexandre Desplat. Tutti questi elementi concorrono a sottolineare l’intensità del racconto.

Il film resta fedele al libro della Hillenbrand, che ha fornito la base documentale per la sceneggiatura. L’opera letteraria ricostruisce nel dettaglio le prove estreme affrontate da Zamperini, dalla difficile giovinezza alle Olimpiadi, fino agli orrori della guerra e alla ricerca di una pace interiore. Questa fedeltà alla fonte contribuisce a dare maggiore autenticità alla narrazione. Sul piano delle interpretazioni, Jack O’Connell veste i panni di Louis Zamperini, offrendo una prova intensa e apprezzata dalla critica per capacità espressiva e realismo. Il musicista giapponese Miyavi interpreta il crudele Watanabe, incarnando la brutalità del personaggio con forte impatto scenico. Domhnall Gleeson interpreta Phil, compagno di sopravvivenza dopo l’incidente aereo, mentre Garrett Hedlund dà voce alla disperazione dei prigionieri nei campi. Le loro interpretazioni si distinguono per la capacità di trasmettere sia la sofferenza fisica sia quella psicologica dei personaggi.

Nel film anche attori italiani

Non mancano contributi italiani: Vincenzo Amato e Maddalena Ischiale interpretano Anthony e Louise, i genitori di Zamperini. Sebbene i loro ruoli siano secondari, aggiungono veridicità alle origini italiane del protagonista e conferiscono ulteriore valore al racconto. Con Unbroken, Jolie costruisce un film che non è solo una biografia, ma anche una riflessione sul coraggio e sulla dignità umana in condizioni estreme. L’opera riesce a coniugare spettacolarità e introspezione, restituendo al pubblico una vicenda che rimane un inno alla resistenza dello spirito. Unbroken andrà in onda questa sera, lunedì 22 settembre 2025, su Iris (Canale 22), a partire dalle ore 21.10 circa. Qualora non riusciste a guardarlo stasera in tv, il film può essere recuperato anche in streaming, ad esempio su Netflix o NOW.

Stasera in tv
Una delle scene più intense del film.