Se hai amato ‘Come eravamo’ con Robert Redford e Barbra Streisand devi guardare questi 2 film: capolavori tra musica e amore

Ecco due film che tutti i fan di Robert Redford, che hanno visto Come eravamo con lui e Barbra Streisand, devono assolutamente guardare e per quale motivo.

Robert Redford è scomparso all’inizio della scorsa settimana, ed esattamente martedì 16 settembre 2025, all’età di 89 anni. Per questo motivo, e giustamente, tutti hanno parlato del grande attore e regista hollywoodiano, vincitore di due Oscar e protagonista di numerosi e meravigliosi film. Anche gli attori e le attrici che hanno lavorato con lui, come Leonardo DiCaprio e Jane Fonda, hanno ricordato l’immenso talento e anche lo splendido carattere dell’artista californiano, che era ben voluto da tutti. Tra i ricordi più commoventi e sentiti, sicuramente quello di Barbra Streisand, che l’ha definito, in un post celebrativo pubblicato su Instagram, uno degli attori più bravi di sempre, ma anche una delle persone più interessanti.

L’attrice e cantante americana ha lavorato con lui nel film Come eravamo, uno dei più grandi successi degli anni Settanta. Candidato a sei Oscar, e vincitore di due statuette per la miglior colonna sonora e la meravigliosa canzone The Way We Were, per l’appunto di Barbra Streisand, il film, diretto da Sydney Pollack, è stato capace di intrecciare con maestria amore, memoria e conflitto, reso indimenticabile dalle interpretazioni dei due attori principali. La sceneggiatura raffinata e la colonna sonora iconica ne amplificano la forza emotiva, trasformando la vicenda in un racconto universale di sogni e differenze. Amato da generazioni, il film conserva un fascino senza tempo, capace di evocare passioni, rimpianti e speranze con un’intensità che lascia un segno duraturo nello spettatore.

Se hai amato ‘Come eravamo‘ con Robert Redford e Barbra Streisand, devi vedere assolutamente questi altri due film

Difficilmente si è visto un mix così efficace tra interpretazioni di grande qualità, musica estremamente raffinata e una storia d’amore così intensa, come quella che vede protagonisti i personaggi di Katie Morosky e Hubbell Gardiner, interpretati per l’appunto da Streisand e Redford. Pur non esistendo un altro film identico a Come eravamo, esistono due titoli che meritano l’attenzione di chi ne ha apprezzato l’intensità. Ognuno di essi raccoglie uno degli elementi chiave della pellicola e lo sviluppa in modo originale e affascinante. Parliamo in particolare, de La mia Africa, che rappresenta l’amore assoluto e struggente, narrato con rara eleganza. Dall’altro lato, c’è La Stangata celebra la musica come motore narrativo, legando ritmo e atmosfera a una trama brillante.

La mia Africa

Entrambi i film esaltano il talento di Redford e sono due titoli ottimi per celebrare la sua straordinaria carriera. La mia Africa, diretto sempre da Sydney Pollack, è un esempio altissimo di cinema sentimentale. Racconta la storia di Karen e Denys come un intreccio di amore e nostalgia, immerso nella suggestiva cornice africana. I paesaggi diventano metafora di libertà e desiderio, amplificando la forza di un legame destinato a lasciare ferite e rimpianti. L’eleganza formale, la colonna sonora evocativa e la profondità dei personaggi trasformano il film in un’esperienza emotiva intensa, capace di riflettere la stessa tensione romantica che animava Come eravamo. Questo film può essere visto in streaming, su NOW.

La Stangata

Con La stangata, invece, emerge l’altro volto di Redford, quello legato alla leggerezza e all’intelligenza narrativa. Il film trova nella musica il suo cuore pulsante: il ragtime di Scott Joplin, rielaborato da Marvin Hamlisch, non solo accompagna la vicenda, ma ne costruisce il ritmo e l’atmosfera. L’alchimia con Paul Newman, unita alla brillantezza della trama, rende la pellicola un classico assoluto. Questi due titoli, diversi e complementari, offrono uno sguardo privilegiato sulla versatilità di Redford, capace di trasformare ogni storia in un’esperienza senza tempo. Anche questo film può essere visto in streaming, ad esempio noleggiandolo o acquistandolo su Prime Video o YouTube.

Robert Redford Barbra Streisand
Robert Redford nel film La Stangata, che vede anche la partecipazione di Paul Newman.