Se hai amato Mercoledì su Netflix, devi guardarlo: stasera in tv un grande cult anni ’90

Un cult degli anni Novanta torna in tv: stasera, un appuntamento con un film che chi ha visto Mercoledì su Netflix, dovrebbe vedere o rivedere.

Questa sera torna sul piccolo schermo un film amatissimo degli anni Novanta, una commedia che ha saputo fondere con eleganza ironia, atmosfera gotica e personaggi indimenticabili. La pellicola ha segnato un’intera generazione ed è rimasta nel cuore degli spettatori per il suo mix di umorismo nero e fantasia surreale. La Famiglia Addams, diretto da Barry Sonnenfeld nel 1991, si ispira all’universo creato dal fumettista Charles Addams, già celebre grazie alle strisce originali, ai cartoni animati e a una serie televisiva degli anni Sessanta. Il film racconta le avventure della bizzarra famiglia che vive in un maniero cupo e isolato, dove il paranormale si intreccia a situazioni quotidiane trasformate in gag esilaranti.

La trama ruota attorno al ritorno di zio Fester, scomparso da anni nel misterioso Triangolo delle Bermude. La famiglia lo accoglie con entusiasmo, senza sospettare che dietro la sua identità si nasconda in realtà un impostore deciso a mettere le mani sul tesoro degli Addams. Tuttavia, il calore surreale e l’affetto stravagante che caratterizzano i protagonisti lo travolgono, generando una serie di momenti grotteschi e irresistibili. Il film prende vita dai fumetti di Charles Addams, pubblicati negli anni Trenta, che hanno dato origine a innumerevoli adattamenti. Il successo della pellicola del 1991 ha consolidato la fama della saga, che continua a rinnovarsi, come dimostra l’attenzione riservata di recente alla serie “Mercoledì” di Netflix. La famiglia Addams rappresenta un mito transgenerazionale, capace di unire ironia nera e critica alla presunta normalità della società americana.

Stasera in tv un cult degli anni Novanta: Christina Ricci interpreta una piccola Mercoledì

Un ruolo fondamentale è affidato a Christina Ricci, che interpreta Mercoledì con un cinismo tagliente e un’ironia macabra rimasta nella memoria collettiva. La sua performance è diventata il modello di riferimento per tutte le versioni successive del personaggio, rendendola una vera icona del dark humor pop. Ancora oggi, per molti spettatori, soprattutto per quelli che sono stati bambini o adolescenti negli anni Novanta, Ricci è considerata “la Mercoledì per eccellenza”, anche dopo l’arrivo della nuova incarnazione di Jenna Ortega. Il cast include anche Raul Julia nel ruolo del passionale Gomez e Anjelica Huston come la sofisticata Morticia, simbolo di eleganza dark. Christopher Lloyd dà vita a uno stralunato zio Fester, mentre Carel Struycken interpreta Lurch, il maggiordomo imponente e malinconico.

Stasera in tv Mercoledì
Anjelica Huston interpreta Morticia Addams nel film.

A completare il quadro vi sono Jimmy Workman nei panni di Pugsley, la Nonna Addams, l’immancabile Mano e il buffo Cugino It. Le dinamiche tra questi personaggi, unite a scenografie gotiche e trovate surreali, danno vita a un umorismo unico e senza tempo. Il film è consigliato a chiunque desideri immergersi in un’atmosfera spettrale ma divertente, perfetta per il periodo che anticipa Halloween. È un titolo che conquista sia i fan storici, legati al ricordo delle versioni classiche, sia le nuove generazioni incuriosite dall’universo degli Addams. Tra risate, nostalgia e un tocco di mistero, la pellicola offre una visione ideale per adulti e ragazzi, mescolando intrattenimento e suggestioni gotiche. Per chi volesse rivivere questo cult o scoprirlo per la prima volta, l’appuntamento è fissato per stasera, mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 21.10 circa su TwentySeven (Canale 27). Il film è disponibile anche in streaming, su Netflix o su NOW.