Pasticcini di carne ripieni ma leggeri: la ricetta della dietista in friggitrice ad aria

Mangiare la carne va bene, ma con consapevolezza e facendo attenzione a preparare ricette sufficientemente sane, nutrienti e leggere, come quella dei pasticcini ripieni della dietista Paola Stavolone.

La carne di tacchino rappresenta una delle scelte più diffuse tra le carni bianche per l’equilibrio tra leggerezza e valore nutrizionale. Si distingue per l’apporto ridotto di calorie e grassi, unito a un contenuto proteico elevato e di ottima qualità. In 100 grammi fornisce circa 107 kcal, con oltre 22 grammi di proteine e appena 2,4 di grassi, risultando adatta anche a regimi ipocalorici. Rispetto ad altre carni contiene meno colesterolo ed è considerata molto digeribile. Dal punto di vista vitaminico e minerale, offre un buon apporto di vitamine del gruppo B, in particolare B6 e B12, fondamentali per metabolismo e sistema nervoso. Non mancano ferro, zinco, magnesio, potassio e fosforo, elementi che sostengono funzioni vitali come ossigenazione dei tessuti, equilibrio elettrolitico e salute ossea.

Nell’ambito della dieta quotidiana, poi, il tacchino rappresenta un alimento versatile. In effetti, esso è indicato per chi desidera perdere peso senza rinunciare al mantenimento della massa muscolare, poiché favorisce senso di sazietà e sostiene il recupero dopo l’attività fisica. Grazie alla leggerezza può essere consumato con frequenza senza appesantire l’organismo, risultando ben tollerato anche nelle fasi di convalescenza o in piani alimentari controllati. La sua versatilità in cucina lo rende protagonista di numerose ricette: può diventare arrosto o scaloppina, trasformarsi in involtino, entrare in insalate proteiche o essere cucinato al forno, in padella, al vapore. Se freschissimo, può persino essere consumato crudo in carpacci sottili. Si presta, infine, a interpretazioni tradizionali e creative, arricchite da spezie e verdure, incontrando i gusti di adulti e bambini. Ed è proprio di una ricetta creativa che parliamo in questo articolo.

Pasticcini di carne di tacchino ripieni: la ricetta golosa della dietista

A proporre questa ricetta, è stata una nota dietista italiana, e cioè la dottoressa Paola Stavolone. L’esperta ha, in particolare, proposto di preparare dei pasticcini di carne di tacchino ripieni. Un piatto sicuramente goloso, ma che può essere integrato anche in una dieta ipocalorica, sia per la leggerezza della carne di tacchino, che per il fatto che non vengono fritti, ma cotti in friggitrice ad aria o al forno. Per un pranzo ideale, rivela la dottoressa, si può mangiare un pasticcino con una porzione di verdura di stagione, e un po’ di pane di segale o integrale. Per due pasticcini, serviranno i seguenti ingredienti: 300 grammi di macinato di tacchino, dei pomodorini, due cucchiaini di formaggio spalmabile, e cioè uno per ogni pasticcino, 40 grammi di avocado e 20 grammi di pangrattato.

Pasticcini di carne
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram – @dietista.paolastavolone).

Prima di tutto, la dietista stende il macinato di tacchino, lo apre e forma quattro dischi con una formina. A questo punto, farcisce due dischi con il formaggio spalmabile, i pomodorini tagliati a pezzetti e l’avocado, e poi li chiude con i dischi non farciti. Li compatta per bene, poi li mette in friggitrice ad aria, o in una teglia da forno, con sotto della carta da forno, e aggiunge il pangrattato. Ora, bisognerà soltanto cuocere: la cottura dura venti minuti in friggitrice e venticinque in forno, ed è sempre a 180 gradi. Terminata la cottura, potrete assaporare i pasticcini: sono ottimi!