I trucchi preziosi di Mattia de La Casa di Mattia, per lavare gli asciugamani scuri senza aver paura che scoloriscano.
I capi scuri comprendono tonalità come nero, blu, marrone, antracite o bordeaux, mentre quelli chiari si distinguono per colori delicati come bianco, beige, rosa tenue, giallo pallido, azzurro o verde menta. La principale differenza sta nel modo in cui interagiscono con la luce: i tessuti scuri la assorbono, mentre quelli chiari la riflettono, risultando quindi più freschi. Gli abiti scuri vengono percepiti come più coprenti ed eleganti, oltre a mascherare meglio piccole macchie e segni del tempo. Offrono anche una discreta protezione dai raggi UV, rendendoli pratici in molte situazioni. Tuttavia, tendono ad accumulare più calore sotto il sole, diventando meno confortevoli nelle giornate calde. Inoltre, con i lavaggi ripetuti, rischiano di perdere brillantezza e scolorire più facilmente.
I tessuti chiari, al contrario, trasmettono un’immagine luminosa e fresca, ma mostrano con maggiore evidenza macchie e aloni. Restano comunque ideali nelle stagioni calde grazie alla loro capacità di respingere meglio il calore. Per quanto riguarda il bucato, è essenziale separare accuratamente scuri e chiari. I primi vanno lavati, solitamente, a basse temperature, possibilmente al rovescio, con detergenti specifici e l’aggiunta di un foglietto acchiappacolore, utile a trattenere eventuali tinte in eccesso. I capi chiari, invece, possono essere lavati insieme, ma sempre con detersivi delicati e preferibilmente non mescolati a indumenti scuri.
Asciugamani scuri: come lavarli in maniera corretta in lavatrice
Un discorso a parte meritano gli asciugamani. Questi capi sono difficili da lavare perché trattengono umidità, sporco, batteri e residui di detersivo. Errori di asciugatura, basse temperature, carichi eccessivi o acqua dura ne compromettono igiene, morbidezza e assorbenza. Per quanto riguarda gli asciugamani scuri, ci sono alcune regole d’oro da seguire, per evitare che scoloriscano e per eliminare definitivamente i cattivi odori, di cui i tessuti delle asciugamani si impregnano di più. Come rivelato da Mattia de La Casa di Mattia, la prima cosa da fare è usare la candeggina delicata per igienizzare e smacchiare: basta aggiungere il quantitativo di un tappo da candeggina direttamente nella lavatrice, sui capi. La candeggina delicata è, infatti, sicura su colorati e scuri.

Dopodiché, l’esperto di bucato e pulizie domestiche suggerisce di usare il detersivo liquido e non in polvere, in quanto è preferibile sui capi scuri in generale. Consigliato anche l’uso dell’ammorbidente e, nello stesso scomparto dell’ammorbidente, anche di un po’ di profumatore. Il ciclo da scegliere è il ciclo cotone, con temperatura a 40 o 50 gradi e 1200 o 1400 giri in centrifuga. Con le asciugamani, così come con le lenzuola, è, inoltre, utile selezionare la funzione dell’extra risciacquo. Ed ecco che potrete avviare il lavaggio: gli asciugamani verranno perfetti e profumatissimi!
Visualizza questo post su Instagram