Stasera in tv, il gangster più iconico degli anni ’90: candidato a 6 Oscar con un De Niro fenomenale

Stasera in tv, preparatevi a guardare uno dei gangster movies migliori mai realizzati: Robert De Niro in stato di grazia in un film candidato a sei Oscar.

Questa sera andrà in onda un film con Robert De Niro e Joe Pesci, due attori che hanno segnato la storia del cinema. Si tratta di Quei bravi ragazzi (Goodfellas), opera che rappresenta una delle vette più alte del genere gangster e che ancora oggi viene ricordata come un capolavoro senza tempo. Diretto dal grande Martin Scorsese, il film è entrato di diritto tra i titoli più influenti degli anni Novanta, capace di rinnovare un genere che sembrava già consolidato.

La trama segue la vicenda di Henry Hill, un giovane con origini italo-irlandesi che cresce nei quartieri più difficili di Brooklyn. Fin da adolescente viene attratto dal potere e dallo stile di vita della mafia newyorkese, trovando protezione e guida nel boss Paul Cicero. Attraverso i contatti con i criminali più influenti, Henry incontra Jimmy Conway, interpretato da Robert De Niro, e Tommy DeVito, portato sullo schermo da Joe Pesci. Insieme ai due soci, Henry scala rapidamente la piramide della criminalità, passando da piccoli furti a operazioni sempre più pericolose. Nel corso degli anni, i tre vivono un’escalation di violenza, tradimenti e intrighi che mettono in crisi i codici d’onore dell’organizzazione. La parabola di Henry si conclude con la scelta di collaborare con la giustizia, tradendo l’ambiente che lo aveva reso potente.

Stasera in tv un gangster movie con Robert De Niro, Ray Liotta e Joe Pesci

Il cast di questo film è uno dei più celebri del periodo. Ray Liotta offre un’interpretazione intensa nei panni di Henry Hill, mentre Robert De Niro dona al personaggio di Jimmy Conway un carisma magnetico e inquietante. Joe Pesci dà vita a Tommy DeVito, figura imprevedibile e brutale, con una performance che rimane una delle più memorabili della sua carriera. Accanto a loro brillano anche Lorraine Bracco, che interpreta Karen Hill, moglie di Henry, e Paul Sorvino, nel ruolo autorevole di Paul Cicero. A completare il quadro compaiono volti noti come Frank Vincent, Samuel L. Jackson, Michael Imperioli e Tony Sirico, rendendo il film una vera parata di talenti del cinema americano.

Stasera in tv gangster
Joe Pesci nel film.

Considerato tra i gangster movies più rappresentativo degli anni Novanta, se non proprio il più rappresentativo, Quei bravi ragazzi ha trasformato l’immaginario collettivo del genere grazie a uno stile crudo e realistico, dialoghi taglienti e un ritmo narrativo sempre serrato. L’opera è spesso accostata a colossi come Il padrino e Scarface, conquistando un posto stabile nella storia del cinema.

Premi e riconoscimenti ricevuti

Il film ricevette nel 1991 sei nomination agli Oscar, comprese quelle per miglior film e miglior regia. L’unica vittoria ottenuta, però, andò a Joe Pesci, che ricevette la statuetta come miglior attore non protagonista per la sua indimenticabile interpretazione di Tommy DeVito. Scorsese fu, poi, premiato con il Leone d’Argento al Festival di Venezia per la regia. L’American Film Institute lo ha, inoltre, inserito tra i 100 migliori film americani di sempre, collocandolo al 94º posto nel 1998 e poi al 92º nel 2007. Nella classifica dei migliori film gangster, è secondo soltanto a Il padrino.

La regia di Scorsese è, a ragione, uno degli elementi più esaltati dalla critica. Con movimenti di macchina dinamici, un montaggio rapido e l’uso originale della voce narrante, il regista ha imposto uno stile rivoluzionario, che continua a essere imitato ancora oggi. Ogni scena è costruita con precisione maniacale, mantenendo alta la tensione e portando lo spettatore dentro il mondo ambiguo e spietato della criminalità organizzata. In definitiva, Quei bravi ragazzi rimane una pietra miliare del cinema contemporaneo, capace di influenzare generazioni di cineasti e di appassionati. Con il suo cast straordinario, la direzione magistrale di Scorsese e un’eredità culturale che resiste al tempo, rappresenta un appuntamento imperdibile, che consigliamo di non perdere. Il film verrà trasmesso questa sera, sabato 20 settembre 2025, alle 21.10 circa su Iris (Canale 22). Per chi non riuscisse a guardarlo, il film è disponibile in streaming, sia su Prime Video che su Netflix.