Anche chi non ama il pesce cambierà idea: la ricetta della nutrizionista, dei nuggets leggeri di salmone e zucchine, è perfetta per tutti. Ecco come realizzarla.
Il salmone è un alimento di grande valore nutrizionale, apprezzato per il suo sapore equilibrato e mai troppo intenso, capace di conquistare anche chi solitamente non predilige il pesce, proprio per la sua delicatezza. La sua delicatezza, inoltre, lo rende estremamente versatile, adatto a diverse preparazioni che spaziano dal crudo all’affumicato, dal forno alla griglia. Dal punto di vista nutrizionale, questo pesce è un autentico super alimento. In 100 grammi fornisce, infatti, circa 185–210 kcal, con 19–21 grammi di proteine ad alto valore biologico e una quantità variabile di grassi compresa tra 6 e 15 grammi, quasi esclusivamente insaturi. Tra questi spiccano gli omega-3, acidi grassi essenziali che contribuiscono alla salute cardiovascolare, al controllo delle infiammazioni e al benessere generale dell’organismo.
Il salmone garantisce anche un ottimo apporto di vitamine come quelle del gruppo B, la vitamina D e la vitamina A, oltre a minerali preziosi tra cui fosforo, magnesio, potassio e selenio. Questo profilo lo rende un alimento completo, in grado di sostenere energia e vitalità. Accanto al suo valore nutrizionale, il salmone conquista per il gusto morbido e delicato, che ben si abbina a ingredienti freschi e di stagione. Tra gli accostamenti più riusciti spicca quello con le zucchine, ortaggi leggeri, ricchi d’acqua e con un contenuto calorico minimo. Le zucchine offrono fibre, vitamina C, folati e minerali che completano la ricchezza del salmone, creando un piatto bilanciato e gustoso. Consumare insieme salmone e zucchine significa quindi unire sapore e leggerezza, dando vita a una proposta raffinata ma semplice, ideale per chi cerca un’alimentazione equilibrata senza rinunciare al piacere della buona tavola.
Nuggets di salmone e zucchine: come preparare la ricetta della nutrizionista
Salmone e zucchine sono proprio i protagonisti della ricetta di cui vi parliamo in questo articolo. Si tratta dei nuggets di salmone e zucchine: un piatto goloso, nutriente e anche leggero, dato che non si frigge, ma si prepara in friggitrice ad aria o in forno. A suggerirlo, è stata una nota nutrizionista, e cioè la dottoressa Silvana Izzo. Per la sua delicatezza e golosità, questo piatto è adatto a tutti: adulti e bambini, chi ama il pesce e chi non lo mangia. Per una porzione di nuggets, avrete bisogno di 100 grammi di salmone, della scorza di limone, di 10 grammi di farina tipo 2, di 20 grammi di pangrattato, di un cucchiaino di olio extravergine d’oliva e di 150 grammi di zucchine.

Prima di tutto, la nutrizionista frulla il salmone selvaggio a cubetti, insieme alla farina, alla buccia di limone e al sale. Mette l’impasto ottenuto in un piatto, e aggiunge le zucchine grattugiate e ben asciutte e tamponate con carta da cucina, e mescola per bene. A questo punto, crea delle palline con la mano, le ripassa nel pangrattato, e le cuoce in friggitrice ad aria, a 180°C per 15 minuti, girando a metà cottura, o in forno statico, a 180°C, per 20 minuti girando sempre a metà cottura, in questo caso in teglia da forno e ricoperta con carta forno. Nel frattempo, l’esperta prepara la salsa, con yogurt greco, erba cipollina, sale, un po’ di limone e olio. E il piatto è pronto!
Visualizza questo post su Instagram