Italiano va dal barbiere in Siria: “Quanto ho speso per barba e capelli e cosa ne penso”

Un turista italiano in Siria va dal barbiere e rivela quanto ha speso per un taglio di barba e capelli: ecco i dettagli sulla sua esperienza.

Il barbiere è una presenza costante nelle società di ogni parte del mondo, dalla grande metropoli al villaggio isolato. Il prezzo dei suoi servizi può rappresentare spesso anche un indicatore del costo della vita locale: dove il taglio di capelli o la rasatura risultano costosi, anche altri beni e servizi tendono a esserlo. Al contrario, in aree più economiche la visita in bottega è, di solito, più accessibile. I servizi proposti non si limitano al taglio o alla rasatura: in molte culture, infatti, il barbiere offre trattamenti viso, massaggi al cuoio capelluto, e in alcuni casi anche manicure e pedicure. Addirittura, in passato, non erano rari piccoli interventi come l’estrazione di denti o la cura dei pidocchi.

Questa varietà riflette anche differenze culturali e sociali: in Asia e Africa sono diffusi barbieri all’aperto o itineranti, mentre in Europa e America convivono barber-shop raffinati e botteghe tradizionali, ognuno con atmosfere e rituali propri. Oltre ad avere un ruolo pratico, in numerosi contesti il negozio del barbiere diventa un luogo di socialità, di dibattito e di relax. Questo non accade sempre, però: in altri casi, infatti, prevale un approccio rapido e funzionale. Questa natura fa sì che la bottega rappresenti talvolta un punto di riferimento della comunità, un simbolo di stile o persino di status. Le tariffe, comunque oltre a riflettere il costo della vita di un Paese, raccontano molto delle abitudini quotidiane e dell’importanza attribuita alla cura personale.

Turista italiano si reca dal barbiere in Siria: ecco quanto ha speso e com’è stata l’esperienza

Per tutti questi motivi, può essere interessante conoscere l’esperienza di TriPotatoes, un noto travel creator, che ha deciso di recarsi dal barbiere in Siria, e di chiedere il taglio di barba e capelli. Durante il suo viaggio in Asia, il content creator si è fermato per alcuni giorni in Siria, e lì ha deciso di scoprire qualcosa in più sulla cultura del Paese, recandosi dal barbiere. Nel corso della sua esperienza, l’esperto ha segnalato alcune peculiarità: a un certo punto, ad esempio, il barbiere si è seduto per tagliargli barba e peli sotto il naso. Inoltre, TriPotatoes ha mostrato anche un particolare strumento, che il barbiere siriano utilizza per appoggiare il phon.

Italiano barbiere Siria
L’esperienza dal barbiere del travel creator TriPotatoes (fonte: Instagram – @tripotatoes3).

Come sottolineato dallo stesso content creator, si notano la particolare cura e precisione del barbiere: durante il servizio, infatti, quest’ultimo ha tagliato con grande attenzione i capelli e la barba del cliente, e gli ha anche accorciato le sopracciglia. Al termine del servizio, che è durato un’ora, il travel creator è rimasto piuttosto soddisfatto, sottolineando di essersi sentito trattato come un re, e di aver ottenuto un servizio superiore a tutte le altre volte in cui si era tagliato i capelli all’estero. Cosa sorprende davvero, però, è il costo di questo servizio: l’equivalente in lire siriane di soli 4 euro. Un’esperienza ottima in Siria, dunque, e anche decisamente economica.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TriPotatoes (@tripotatoes3)