Ogni quanto bisogna cambiare le lenzuola del letto, e ogni quanto bisogna pulire il materasso? Un noto esperto ha dato la risposta, e ha rivelato come pulire al meglio il materasso.
Il letto è uno degli spazi più centrali della casa, luogo in cui il corpo recupera energie e trova riposo. Proprio per questo deve restare pulito e integro, in quanto rappresenta un ambiente facilmente esposto alla proliferazione di acari, batteri e allergeni se trascurato. Materasso e biancheria, infatti, assorbono quotidianamente umidità, sudore, cellule morte e polvere che, senza cure adeguate, possono compromettere sia la qualità del sonno sia la salute. Un letto non igienizzato o deteriorato può favorire allergie e problemi respiratori, riducendo il benessere complessivo. La biancheria svolge un ruolo chiave: lenzuola e federe dovrebbero essere cambiate almeno una volta a settimana, con maggiore frequenza nei mesi caldi o in caso di sudorazione abbondante. Le federe, a diretto contatto con volto e capelli, raccolgono impurità che possono riflettersi anche sulla pelle.
Altrettanto importante è la cura del materasso, che necessita di essere arieggiato, aspirato e igienizzato regolarmente. Questo riduce polveri e acari, ma allunga anche la durata del prodotto, mantenendone intatto il comfort. L’utilizzo di un coprimaterasso lavabile, insieme a un’adeguata ventilazione della camera, contribuisce a creare un microclima più sano e a limitare la presenza di allergeni. Oltre a essere un dettaglio estetico, la cura del letto è, dunque, soprattutto un aspetto fondamentale della vita domestica. Un cambio regolare della biancheria e un’accurata igienizzazione del materasso garantiscono condizioni igieniche migliori, sostengono la salute e accrescono la qualità del riposo.
Ecco ogni quanto bisogna cambiare le lenzuola del letto e pulire il materasso: il consiglio dell’esperto
Per mantenere pulito il letto, dunque, è necessario cambiare periodicamente le lenzuola, così come le federe che coprono i cuscini e il coprimaterasso. Ma ogni quanto farlo? Un noto esperto di pulizie domestiche e bucato, e cioè Mattia de La Casa di Mattia, ha suggerito di farlo ogni mese, aggiungendo che conviene scegliere un giorno della settimana preciso in cui farlo. Ad esempio, si può scegliere il mercoledì: ogni mercoledì si può decidere di effettuare questi cambi, con tessuti più puliti. L’esperto, inoltre, ha consigliato di fare una pulizia più approfondita del materasso una volta ogni mese, che magari coincida con il giorno del cambio delle lenzuola e degli altri tessuti.

In effetti, l’esperto ha rivelato di effettuare una pulizia ogni primo mercoledì del mese: una pulizia semplice ma decisamente utile. Prima di tutto, l’esperto parte con l’aspirazione della polvere, con un mini aspirapolvere o con un aspirabriciole: prima di tutto, bisognerà aspirare la polvere dal topper, e poi dal materasso. Dopo aver aspirato tutti i residui di polvere, capelli e acari, l’esperto pulisce anche il materasso: per farlo, versa dell’acqua in una ciotola, poi aggiunge una punta di candeggina delicata, nonché una punta di detersivo liquido per lavatrice. Mescola tutto, e poi vi immerge un panno in cotone, come un vecchio asciugamano. A questo punto, dopo aver strizzato l’acqua, passa l’asciugamano su tutto il letto e lascia arieggiare il materasso per una giornata. La sera, quando il materasso sarà asciutto, si potranno mettere le nuove lenzuola. Con questa procedura, il letto sarà sempre pulito!
Visualizza questo post su Instagram