Dieta, nutrizionista svela i 3 motivi principali per cui può fallire: “Il terzo non te lo aspetti”

Una dieta può fallire per diversi motivi: nutrizionista rivela le tre ragioni principali. Ecco tutti i dettagli da conoscere.

Un’alimentazione corretta e sana è alla base del benessere generale perché contribuisce a prevenire malattie croniche come diabete, obesità e disturbi cardiovascolari. Inoltre, sostiene la crescita equilibrata, rafforza il sistema immunitario e favorisce anche la stabilità emotiva e mentale. Una dieta bilanciata garantisce infatti l’apporto di tutti i nutrienti essenziali al funzionamento di organi, tessuti e cellule, assicurando energia e riducendo il rischio di carenze che nel tempo potrebbero compromettere la salute. In presenza di sovrappeso, obesità o condizioni mediche specifiche, può rendersi utile un regime ipocalorico, che prevede un apporto energetico inferiore rispetto al fabbisogno giornaliero. Questo approccio, se ben calibrato, consente di ridurre la massa grassa e migliorare i parametri metabolici. Tuttavia, questo regime richiede sempre una valutazione individuale e un monitoraggio professionale, per evitare conseguenze indesiderate e ottenere benefici duraturi.

Il rischio principale di una dieta troppo rigida o poco personalizzata è il fallimento: l’organismo reagisce abbassando il metabolismo, aumentando la sensazione di fame e alimentando frustrazione. Spesso, ciò porta all’interruzione del percorso e al rapido recupero del peso perduto, il cosiddetto effetto yo-yo. Per tale motivo, la gestione del peso non può basarsi su schemi standardizzati ma necessita di una strategia personalizzata e flessibile, guidata da un esperto. Solo un piano che tenga conto delle esigenze individuali, oltre che dell’equilibrio nutrizionale, permette di raggiungere risultati solidi, preservando allo stesso tempo la salute fisica e psicologica.

Dieta: ecco i motivi principali per cui può fallire

Ma quali sono le ragioni principali per cui le diete possono fallire? A rivelarle, è stata una nota nutrizionista, e cioè la dottoressa Silvana Izzo. In particolare, l’esperta ha spiegato che i motivi principali sono tre, e uno è inaspettato. Il primo motivo è la mentalità ‘o 0 o 100’: chi ha questa mentalità, segue la dieta alla perfezione, ma appena sgarra, magari nel weekend, pensa di aver fallito e molla tutto. In questo caso, l’esperta consiglia di provare a isolare il momento e ricominciare dal passo successivo, senza pensare allo sgarro precedente: i risultati arriveranno comunque.

Dieta motivi
Esperta spiega tre motivi per i quali potrebbe fallire la dieta. (Fonte: Instagram – @latuanutrizionista).

Il secondo motivo è non riuscire a seguire sempre la dieta, perché si ha sempre fame, o perché è monotona o difficile. In questo caso, la dieta personalizzata è fondamentale: chiedere a un professionista una dieta felice, variegata e non drastica, che comprenda anche alimenti che piacciono veramente. Infine, il terzo motivo è quello inaspettato: può arrivare, a un certo punto, il momento in cui il dimagrimento si blocca, nonostante si segua la dieta alla perfezione. Questo succede quando si mangia poco per troppo tempo: il corpo va, in questo caso, in risparmio energetico, e, per sopravvivere, non lascia andare via i chili di troppo. Per risolvere tale problema, l’esperta consiglia di iniziare a mangiare di più, ovviamente sempre seguendo una dieta regolare: il peso dovrebbe ricominciare a scendere, proprio per la fine del risparmio energetico.