Lavastoviglie, i 5 passaggi da non dimenticare mai: resterà sempre funzionante

I cinque passaggi da seguire per avere una lavastoviglie perfettamente funzionante: ecco gli utilissimi consigli dell’esperto.

La lavastoviglie rappresenta un elettrodomestico di importanza, ormai, centrale nella gestione della vita domestica. Permette di lavare stoviglie, pentole e utensili con maggiore efficienza, riducendo tempi e consumi rispetto al lavaggio manuale. I cicli ad alta temperatura assicurano una pulizia accurata, eliminando germi e batteri, mentre i diversi programmi disponibili consentono di adattare il funzionamento alle esigenze di ogni famiglia. Oltre al comfort quotidiano, l’apparecchio contribuisce anche al risparmio idrico ed energetico, grazie a tecnologie che riducono l’impatto ambientale e ottimizzano l’uso delle risorse. Per garantire queste prestazioni è però essenziale la manutenzione regolare. Trascurare la cura del dispositivo può, infatti, causare depositi di grasso o calcare, ostruzioni dei filtri e delle tubature, fino a generare cattivi odori o riduzioni dell’efficacia di lavaggio.

In alcuni casi, i problemi possono tradursi in guasti tecnici costosi o nella necessità di sostituire prematuramente l’elettrodomestico. Una gestione attenta, invece, assicura durata e prestazioni costanti. Risulta utile controllare periodicamente filtri e bracci di spruzzo, rimuovere residui di cibo ed effettuare cicli di pulizia ogni poche settimane. Prodotti anticalcare e verifiche sul livello di sale e brillantante contribuiscono, in aggiunta, a preservare la brillantezza delle stoviglie e il corretto funzionamento interno. La cura costante della lavastoviglie non è quindi un dettaglio marginale, ma un investimento che mantiene elevata l’igiene, limita gli sprechi e permette di prolungare la vita di un elettrodomestico diventato ormai indispensabile nelle abitazioni moderne. Può essere utile, quindi, conoscere delle regole da seguire per garantire una pulizia corretta dell’elettrodomestico.

Lavastoviglie: ecco i cinque passaggi che non dovete dimenticare per evitare problemi

Tra le varie cose da fare, per essere certi che la lavastoviglie sia sempre in salute e perfettamente funzionante, ci sono cinque passaggi fondamentali, che conviene seguire alla lettera. A rivelarli, è stato un noto esperto di pulizie domestiche, e cioè Mattia de La Casa di Mattia. Il primo passaggio è quello di pulire il filtro una volta alla settimana: questo permetterà di eliminare i residui eventuali di cibo e di mantenere il filtro efficace al 100%. Sempre una volta alla settimana, poi, bisognerà pulire sotto la guarnizione della porta. Come terzo passaggio, l’esperto suggerisce di controllare che i fori dei bracci siano sempre liberi. In effetti, può capitare che qualche seme passi il filtro e vada a tapparli, bloccando il getto d’acqua: per questo motivo, è fondamentale controllarli, per evitare che la lavastoviglie funzioni male.

Lavastoviglie passaggi
Tre dei cinque passaggi da seguire. (Fonte: Instagram – @lacasadimattia).

Mai dimenticare, poi, la ricarica del sale e del brillantante: il sale ha la capacità di evitare aloni e residui di calcare, mentre il brillantante favorisce l’asciugatura e rende le stoviglie lucenti. Per questo, non bisogna dimenticare questi prodotti. L’ultimo passaggio deve essere ripetuto una volta ogni due mesi, ed è il ciclo di pulizia della lavastoviglie. Con questo ciclo di pulizia, il sistema idraulico interno resterà igienizzato e, quindi, funzionante. Non dimenticate questi cinque passaggi, dunque: la lavastoviglie resterà perfettamente funzionante a lungo!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)