Stella Menna unisce una ricetta americana a un piatto della tradizione partenopea nella miglior maniera possibile: ecco i donuts di mozzarella in carrozza.
I donuts, noti anche come doughnuts, sono ciambelle fritte della tradizione americana, celebri per la forma ad anello e la consistenza soffice. Nati come dolci, hanno conquistato un posto speciale nella cultura gastronomica e nell’immaginario collettivo, diventando simbolo della colazione e dello snack grazie anche a film e serie tv. La ricetta classica prevede un impasto lievitato a base di farina, latte, uova, burro, zucchero e lievito, modellato e fritto prima di essere glassato o zuccherato. Negli Stati Uniti i donuts sono un vero fenomeno pop, spesso decorati con glasse colorate e granella. Negli ultimi anni hanno trovato spazio anche i donuts salati, meno diffusi ma sempre più apprezzati. In questo caso l’impasto contiene meno zucchero ed è arricchito con spezie, erbe o formaggi, per poi essere farcito secondo i gusti.
Serviti in aperitivi o buffet, rappresentano una curiosa alternativa al pane, unendo la forma tradizionale della ciambella a sapori più rustici. Accanto a questa icona americana, la tradizione italiana offre un piatto altrettanto caratteristico: la mozzarella in carrozza. Nata nell’Ottocento in Campania come ricetta di recupero, si diffuse rapidamente anche nel Lazio e nel Nord Italia. Preparata con fette di pane – oggi spesso pancarré – farcite con mozzarella di bufala o fiordilatte, viene passata nell’uovo, impanata e fritta fino a ottenere una crosta dorata e croccante, con un cuore filante. Il nome evoca sia la forma rotonda delle versioni antiche sia l’immagine del “carrozzare” dato dalle fette dorate che racchiudono il ripieno. Oggi è uno street food molto amato, protagonista di osterie e menù tradizionali, e presente anche nella cultura popolare italiana, tra citazioni artistiche e apparizioni cinematografiche.
Donuts di mozzarella in carrozza: la ricetta di Stella Menna è golosissima
In entrambe le ricette, americana e italiana, il fritto esalta la morbidezza interna e la croccantezza esterna, trasformando ingredienti semplici in piatti iconici. Nessuno, però, aveva accostato le due ricette insieme, prima d’ora. Eppure, una nota chef italiana, Stella Menna, ha trovato il modo di sfruttare al meglio la croccantezza esterna e la morbidezza interna di entrambi i piatti, unendoli in modo perfetto. Per sei donuts di mozzarella in carrozza, la chef utilizza della farina, dell’uovo, 400 grammi di provola o 500 grammi di mozzarella ben asciutta, del pangrattato o del panko e, naturalmente, dell’olio di semi per friggere. Chef Stella Menna inizia la preparazione tagliando la mozzarella in piccoli pezzi e lasciandola sciogliere lentamente a bagnomaria, fino a ottenere una consistenza cremosa e uniforme.

Quando il formaggio diventa morbido, la cuoca lo trasferisce con cura in una sac à poche, così da poterlo dosare meglio. Con un gesto preciso, versa la mozzarella fusa all’interno di una teglia per donuts precedentemente imburrata, assicurandosi che il composto si distribuisca in modo omogeneo. A questo punto ripone la teglia nel freezer, dove resta per circa un’ora, così da rendere il tutto compatto e facile da maneggiare. Dopo il riposo, la chef riprende i donuts e li passa prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel panko, creando una panatura croccante che garantirà una frittura perfetta.
Visualizza questo post su Instagram
Terminata questa fase, li immerge in abbondante olio di semi ben caldo e li lascia friggere fino a quando non raggiungono una doratura uniforme e invitante. Il risultato è un piatto originale e sfizioso, in cui la mozzarella filante incontra la croccantezza della panatura, trasformando una ricetta semplice in una proposta davvero scenografica.