Sabrina Carpenter, ecco dove l’hai già vista: la serie cult in cui ha recitato prima di diventare cantante

È uscito oggi il nuovo album di Sabrina Carpenter; ma sapete che, prima di diventare una cantante, l’artista a stelle e strisce ha recitato in una serie, sequel di un telefilm iconico degli anni Novanta? Ecco tutti i dettagli.

Il giorno più atteso da molti fan della musica pop internazionale è arrivato: oggi, venerdì 29 agosto 2025, è uscito il nuovo album di Sabrina Carpenter, intitolato Man’s Best Friend. Preceduto dai singoli Manchild, uno dei tormentoni dell’estate, e Tears, uscito sempre oggi, il settimo lavoro della cantautrice americana si candida a essere uno dei più grandi successi discografici del 2025. Attiva nel mondo della musica da più di dieci anni, e già piuttosto nota negli Stati Uniti, l’artista si è fatta conoscere bene dal pubblico internazionale solo l’anno scorso, quando ha pubblicato il brano Espresso. Il singolo, vincitore di ben due Grammy Awards e del Video Music Award di MTV, come miglior canzone del 2024, ha scalato le classifiche di tutto il mondo, e ha ottenuto numerosi dischi d’oro e platino.

Anche in Italia, Espresso è disco di platino, ed è stata tra le canzoni più ascoltate dell’anno scorso. E adesso, dopo un tour da record, lo Short N’ Sweet Tour, che l’ha vista esibirsi anche all’Unipol Forum di Milano, la superstar della Pennsylvania è pronta a dare inizio a un nuovo capitolo della sua carriera. Una nuova era, insomma, in cui sarà, sicuramente, capace di bissare il successo ottenuto, così da confermarsi come una delle popstar più importanti della nuova generazione.

Sabrina Carpenter: il debutto da attrice e la parte nella serie Girl Meets World

Nel giorno dell’uscita di Man’s Best Friend, celebriamo la giovane artista americana, rivelando un dettaglio sul suo passato, che non tutti conoscono. Prima di affermarsi come cantautrice, infatti, la ventiseienne di Quakertown ha debuttato come attrice, nel 2012, in una puntata della serie Law & Order – Unità vittime speciali. Dopodiché, l’artista ha preso parte a una serie di film e di serie tv, tra cui Il coraggio della verità – The Hate U Give di George Tillman, Jr. e la serie Netflix Orange is the New Black. Il suo ruolo televisivo più noto, però, è sicuramente quello di Maya Hart in Girl Meets World, seguito dell’iconica serie anni ’90 ‘Crescere che fatica!‘.

Sabrina Carpenter serie
Sabrina Carpenter nella serie ‘Girl meets World’.

Girl Meets World è una serie Disney Channel andata in onda dal 2014 al 2017. La storia riprende vent’anni dopo dalla fine di ‘Crescere che fatica!‘, e racconta l’adolescenza di Riley Matthews, figlia di Cory e Topanga, che affronta i problemi tipici della crescita insieme alla sua migliore amica Maya Hart. Ambientata a Manhattan, la serie mostra le sfide della scuola, dell’amicizia e della vita familiare, mantenendo un forte legame con la produzione originale grazie alla presenza degli stessi personaggi, ora adulti. Cory, diventato insegnante, assume per Riley il ruolo che un tempo il professor Feeny aveva avuto per lui.

Il ruolo di Sabrina Carpenter e lo status della serie come cult

Il personaggio di Maya Hart, interpretato da Sabrina Carpenter, è la vera spalla narrativa di Riley. Con il suo spirito ribelle e la sua energia vitale, Maya rappresenta il contraltare della protagonista, più ingenua e sognatrice. La sua lealtà e la sua voglia di riscatto hanno conquistato il pubblico, facendo emergere Carpenter come nuova star. Proprio attraverso questo ruolo l’attrice ha trovato il trampolino di lancio per la carriera musicale che l’avrebbe resa celebre anche oltre lo schermo. “Crescere che fatica!” era rimasta nel cuore degli spettatori per il modo realistico e affettuoso in cui aveva raccontato l’adolescenza, proponendo figure carismatiche come Shawn, Topanga e l’indimenticabile Feeny. La forza della serie risiedeva nel seguire i protagonisti durante tutte le fasi della crescita, trattando temi universali come amicizia, primi amori, conflitti familiari e scelte personali.

E il successo di Girl Meets World nasce proprio dall’equilibrio tra nostalgia e innovazione, che la rende perfetta sia per le vecchie che per le nuove generazioni. La serie ha saputo, infatti, includere cameo del cast originale e mantenere continuità narrativa, ma ha anche affrontato nuove tematiche come social media, inclusività e identità. Riley e Maya hanno offerto una chimica che richiamava quella di Cory e Shawn, ma aggiornata ai tempi moderni. Questa capacità di parlare sia ai giovani che agli spettatori affezionati alla serie madre ha trasformato Girl Meets World in un cult moderno.

Il tono leggero e comico, unito a momenti di riflessione, ha reso la serie un ponte generazionale, capace di onorare un’eredità televisiva e allo stesso tempo di costruire una propria anima autonoma, fatta di emozione, attualità e valori positivi. La serie è disponibile in streaming su Disney+, insieme al telefilm originale degli anni ’90. Se avete cantato anche voi il ritornello di Manchild per tutta l’estate, non potete perderla!