Facile e veloce da preparare, e con soli 4 ingredienti: la pasta cremosa alla ricotta di mamma Ela è una vera prelibatezza. Scoprite con noi come cucinarla.
La ricotta è un latticino fresco e leggero, apprezzato per il suo sapore delicato e la capacità di adattarsi a ricette sia dolci che salate. La sua composizione, meno grassa rispetto ad altri formaggi, la rende ideale per chi cerca gusto e leggerezza senza rinunciare alla cremosità. Proprio questa caratteristica la colloca tra gli ingredienti più versatili della cucina italiana. Nelle preparazioni salate, la ricotta può essere gustata da sola, magari arricchita con erbe aromatiche, spezie o miele, ma trova la sua massima espressione nei ripieni di pasta fresca, nelle torte salate o come farcitura per verdure cotte al forno. La consistenza cremosa la rende perfetta anche per polpette e sformati, dove riesce ad amalgamare gli ingredienti senza appesantire.
Nel mondo dei dolci, la ricotta rappresenta un’alternativa più leggera a panna e mascarpone. È alla base di cheesecake, cannoli, cassate e mousse, offrendo un equilibrio tra delicatezza e sapore pieno. La sua capacità di ridurre i grassi senza compromettere la bontà la rende protagonista di molte ricette tradizionali e moderne. Quando viene incorporata a pasta, risotti o sformati, si scioglie con facilità, creando condimenti avvolgenti e vellutati. Bastano un po’ di acqua di cottura, scorza di limone o frutta secca per trasformare un piatto semplice in una preparazione ricca e raffinata. La ricotta può infine diventare il fulcro stesso del piatto. Lo è proprio nella ricetta che vi presentiamo, facile da preparare ma golosissima.
Pasta cremosa alla ricotta: la golosissima ricetta di Mamma Ela
A proporre la ricetta, è stata mamma Ela, una celebre chef italiana. L’esperta ha ideato una ricetta facilissima e veloce da preparare, che richiede l’utilizzo di soli quattro ingredienti principali: oltre a 250 grammi di ricotta, infatti, per preparare questo primo piatto, la chef usa mezzo limone, dal quale ricava sia il succo che la scorza grattugiata, due cucchiai di parmigiano e del basilico fresco. Per condire, serviranno, altresì, dell’olio extravergine d’oliva e del sale. Questa ricetta è perfetta per chi non ha molti alimenti in frigo, ma vuole comunque preparare un piatto goloso e sfizioso.

Per cucinarlo, vi servirà semplicemente lessare la pasta in acqua bollente. Nel frattempo, dovrete mettere in un boccale la ricotta, la scorza grattugiata e il succo di mezzo limone, delle foglie di basilico spezzate con le mani e dell’acqua di cottura della pasta, insieme a un po’ d’olio. A questo punto, basterà frullare tutto con un frullatore a immersione, fino a ottenere una bella crema. Versate la crema in una ciotola, e poi, dopo aver scolato la pasta, mettete anche la pasta nella ciotola. Mescolate tutto e, se necessario, aggiungete anche un altro po’ di acqua di cottura. Infine, impiattate, aggiungendo della scorza di limone grattugiata.
Visualizza questo post su Instagram