Acne sulla schiena, le 2 cause a cui nessuno pensa: “Non usare più questi vestiti”

L’acne sul corpo è un problema che riguarda anche le persone adulte, e spesso può sorgere sulla schiena: farmacista rivela due possibili motivazioni, a cui non molti pensano, e quali sono i rimedi per curarlo.

L’acne è un disturbo cutaneo che interessa i follicoli piliferi e le ghiandole sebacee, manifestandosi non solo sul volto ma anche su schiena, torace, spalle e glutei. È il risultato di una combinazione di fattori che agiscono contemporaneamente. L’aumento della produzione di sebo, tipico della pubertà o di squilibri ormonali, rappresenta uno degli elementi principali. A questo si aggiunge l’ostruzione dei pori causata dall’accumulo di cellule morte e sebo, che favorisce la proliferazione del batterio Cutibacterium acnes, responsabile della reazione infiammatoria. Altri elementi aggravanti sono predisposizione genetica, stress, abitudini alimentari scorrette, cosmetici poco adatti e abiti troppo aderenti. Il fenomeno è particolarmente diffuso tra gli adolescenti, fase della vita in cui le variazioni ormonali stimolano la pelle a produrre più sebo. In questi casi compaiono brufoli, punti neri, punti bianchi e, nei quadri più seri, noduli e cisti.

Tuttavia, anche gli adulti possono sviluppare questa patologia, definita acne tardiva, spesso legata a squilibri ormonali persistenti, prodotti occlusivi o situazioni di forte tensione psicofisica. Non va trascurato il fatto che l’acne non colpisce solo il viso. La schiena, il torace e i glutei sono aree frequentemente interessate, poiché ricche di ghiandole sebacee. Proprio di acne sulla schiena e sui glutei parliamo in questo articolo. Come spiegato da una nota farmacista italiana, Leyla Bicer, le cause alla base di questo tipo di acne, in età adulta, possono essere diverse.

Acne sulla schiena: quali sono le cause e come risolvere questo problema

La farmacista si è focalizzata su due cause in particolare, che sono molto comuni, ma alle quali molte persone non pensano. La prima è un ‘mix letale’: l’eccessivo sudore e la frizione con gli indumenti sintetici. Il consiglio può, dunque, essere quello di eliminare gli indumenti sintetici, e preferire quelli di cotone. Indossando gli abiti in cotone, si ridurrà molto la possibilità di sviluppare ancora acne sulla schiena. La seconda causa è ancora più particolare: il residuo di balsamo o maschera per capelli che non sciacquiamo bene.

Acne sulla schiena
Le cause spiegate dall’esperta. (Fonte: Instagram – @la_bicer).

Ebbene sì: i residui di balsamo e maschera possono depositarsi sulla schiena, e contribuire alla formazione dell’acne. Per questo, l’esperta suggerisce di spostare fisicamente i capelli, quando si sciacqua la schiena, per sciacquarla bene ed evitare di far finire sulla schiena residui di balsamo e maschera per capelli. Ma quali sono, invece, i rimedi contro l’acne sul corpo? L’esperta suggerisce di trattarle con detergenza e sieri specifici contro l’acne, e di ridurre il più possibile i segni specifici. Consiglia, altresì, di mettere sempre la protezione solare leggera, per evitare di far seccare la pelle, e, infine, di esfoliare la pelle con prodotti veramente adatti. Così facendo, l’acne sarà solo un brutto ricordo.