Come valorizzare una pasta come i risoni, tipicamente ‘relegata‘ alle pastine per bambini, con una ricetta a dir poco spettacolare: Frafoodlove li prepara con la parmigiana di melanzane, ecco come fa.
I risoni sono una particolare pasta secca di semola di grano duro, dalla forma allungata che ricorda i chicchi di riso. Conosciuti anche come “orzo”, si distinguono per la versatilità e per i tempi di cottura rapidi, generalmente inferiori ai dieci minuti. In Italia, la tradizione li lega soprattutto alla preparazione di minestre leggere e alla classica pastina per bambini, grazie alla consistenza morbida e alla digeribilità che li rende ideali per le prime pappe o per chi necessita di piatti semplici e nutrienti. Negli ultimi anni, però, i risoni hanno conquistato un posto di rilievo anche nella cucina più creativa, diventando protagonisti di ricette moderne e originali. Possono essere serviti in insalate fredde, arricchiti con verdure di stagione, formaggi o perfino frutta estiva.
Possono, altresì, essere cucinati “risottati”, e cioè direttamente in padella con il condimento, e con l’acqua bollente versata di tanto in tanto, ottenendo consistenze cremose e piatti dal carattere raffinato. Grazie alla superficie leggermente ruvida, essi trattengono bene i condimenti e si prestano a combinazioni con pesce, crostacei e spezie. Oltre alle preparazioni italiane, i risoni sono, poi, diffusi in altre tradizioni culinarie, come quella greca e mediorientale, dove compaiono in piatti al forno con carne e aromi intensi. La loro capacità di adattarsi a cucine diverse li rende protagonisti anche di proposte fusion, dalle zuppe orientali alle poke bowl rivisitate. Semplici da cucinare e al tempo stesso ricchi di potenzialità, i risoni rappresentano, dunque, sia una soluzione pratica per pasti veloci, ma anche un ingrediente sorprendente per ricette gourmet, che uniscono leggerezza, creatività e gusto.
Risoni con la parmigiana di melanzane: la ricetta golosissima di Frafoodlove
Chef Francesca Gambacorta, una cuoca italiana, nota sui social come Frafoodlove, ha letteralmente elevato la preparazione dei risoni, cucinandoli con una sorta di parmigiana di melanzane. Il risultato è un piatto cremoso e filante, che raramente dimenticherete. Gli ingredienti per quattro o sei persone sono i seguenti: 500 grammi di risoni, del basilico, una melanzana grande, 250 grammi di mozzarella, 150 grammi di parmigiano, del sale, del pepe, dell’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio. Frafoodlove inizia la sua preparazione prendendo una melanzana e tagliandola a piccoli dadini, che fa rosolare in padella con un filo d’olio caldo fino a renderli dorati e fragranti. In un’altra padella prepara una profumata salsa di pomodoro, lasciando soffriggere l’aglio nell’olio e aggiungendo poi il basilico fresco, così da creare una base semplice ma intensa.

La chef unisce alla salsa i dadini di melanzana, conservandone però una parte per la decorazione finale, e completa con altre foglie di basilico. A questo punto versa i risoni crudi direttamente nella padella e li cuoce come un risotto, bagnandoli gradualmente con acqua bollente non salata, aggiunta poco per volta man mano che la precedente viene assorbita. Una volta raggiunta la giusta consistenza, spegne il fuoco e manteca la pasta con abbondante parmigiano e con mozzarella ridotta in piccoli pezzi, che si sciolgono creando un effetto cremoso. Infine impiatta con cura, decorando con basilico fresco e i dadini di melanzana tenuti da parte.
Visualizza questo post su Instagram