Come pulire il forno velocemente con soli 3 ingredienti: addio alle macchie più ostinate

Pulire il forno e, soprattutto, togliere le macchie più ostinate può essere difficile: esperta rivela come fare in poco tempo e senza strofinare per ore.

Il forno è un elettrodomestico centrale in cucina, capace di cuocere, gratinare, arrostire e riscaldare un’ampia gamma di piatti. La sua versatilità lo rende indispensabile per preparazioni che richiedono cotture uniformi e controllate, dalle pizze ai dolci, dagli arrosti alle verdure. Tuttavia, la sua pulizia rappresenta una delle operazioni più complesse della casa, a causa della natura dei residui e dei processi chimici che si attivano durante l’uso. Durante la cottura, infatti, grassi, oli e zuccheri tendono a schizzare o colare, depositandosi su pareti, griglie e vetri. Le alte temperature provocano trasformazioni come la polimerizzazione dei grassi e la caramellizzazione degli zuccheri, processi che consolidano i residui rendendoli duri e resistenti come cemento. A questo si aggiunge l’azione delle proteine, che denaturandosi più volte durante le varie cotture, si aggregano e si fissano alle superfici.

Il risultato è la formazione di incrostazioni tenaci che si annidano soprattutto nelle zone più difficili da raggiungere, come gli angoli interni, il vetro o le griglie. Spesso, inoltre, il forno viene pulito di rado o solo in modo superficiale, permettendo allo sporco di stratificarsi e rendendo la rimozione sempre più difficile. Le macchie più ostinate sono, quindi, il frutto di reazioni chimiche complesse e di un accumulo progressivo. Per affrontarle in modo efficace non bastano i comuni detergenti, ma, spesso, servono prodotti specifici o metodi mirati come l’uso di bicarbonato, vapore o soluzioni più aggressive, da impiegare però con cautela. In questo articolo, però, proporremo una soluzione più facile e veloce, e meno rischiosa dell’uso di alcuni prodotti più aggressivi, che renderà la pulizia del forno una passeggiata.

Ecco come pulire il forno in maniera efficace: la soluzione dell’esperta

A proporre questo metodo è stata una nota esperta di pulizie domestiche, Martina Montemaggi. L’esperta prepara, in particolare, una miscela di prodotti che tutti hanno in casa, con soli tre ingredienti: due cucchiai di olio di oliva, un cucchiaino di detersivo per piatti e un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Mescola tutti gli ingredienti, fino a formare una crema, da applicare direttamente sul ripiano del forno.

Pulire il forno
Il metodo mostrato dall’esperta. (Fonte: Instagram – @martina_homeorganizer).

In particolare, l’esperta passa la miscela sul ripiano, servendosi di uno spazzolino, poi strofina il tutto, con un panno in microfibra. Per eliminare le macchie più ostinate, potrà essere necessario passare più volte la crema e insistere con lo spazzolino, ma non temete: in poco tempo, andranno via anche queste. Il metodo proposto da Martina Montemaggi sfrutta la combinazione di tre ingredienti naturali per eliminare le macchie più resistenti del forno. L’olio di oliva scioglie le incrostazioni unte, penetrando nelle croste e ammorbidendole. Il detersivo per piatti completa l’azione grazie ai tensioattivi che disperdono lo sporco e agevolano la rimozione dei residui organici. Il bicarbonato, abrasivo delicato e deodorante, grattando via lo sporco neutralizza anche gli odori. La consistenza cremosa della miscela e l’azione meccanica consentono, quindi, una pulizia efficace e quasi immediata.