Non solo ‘Il diavolo veste Prada’ e ‘Quel pazzo venerdì’: questo film da millennial merita subito un sequel

A poco più di due settimane dall’uscita di ‘Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo‘, analizziamo brevemente la stagione del ritorno dei film da millennial, e quale pellicola degli anni Duemila meriterebbe un sequel.

Lo scorso 6 agosto è uscito, in tutti i cinema italiani, l’attesissimo sequel di Quel pazzo venerdì, film di gran successo uscito nel 2003. La pellicola ha segnato il ritorno sul grande schermo di una delle attrici più iconiche degli anni Novanta e Duemila, Lindsay Lohan, e, a meno di 20 giorni dalla sua uscita, ha già registrato incassi superiori a 90 milioni di dollari, secondo i dati ufficiali di Box Office Mojo, e cioè circa il doppio del budget originale. Il nuovo film con Lohan e la grande Jamie Lee Curtis non è il primo sequel di pellicole amate dalla generazione dei millennial: esso rientra, in effetti, perfettamente nella tendenza degli ultimi anni, di dare nuova vita a veri e propri cult, usciti tra gli anni Novanta e Duemila.

Da Matrix Resurrections a Hocus Pocus 2, dal quarto e ultimo episodio della saga di Bridget Jones, fino a ‘…And just like that‘, seguito della serie Sex and the City: negli ultimi anni, sono usciti tanti seguiti di pellicole e serie tv amatissime dalla cosiddetta ‘generazione Y‘, nata tra i primi anni Ottanta e la metà degli anni Novanta. E ne usciranno, presto, altri: tra questi, hanno ricevuto parecchio clamore gli annunci di sequel dei film Il diavolo veste Prada e Amore & incantesimi. All’appello, però, ne manca uno molto speciale.

School of Rock è il film per millennial che meriterebbe un sequel: ecco perché

Parliamo di School of Rock, celebre pellicola del 2003, diretta da Richard Linklater. Il film, che vede protagonista un ironico e divertentissimo Jack Black, ha ottenuto un enorme successo negli anni Duemila: non solo gli incassi superiori a 130 milioni di dollari alle nomination ai Golden Globe e ai Teen Choice Awards, ma anche una vera e propria orda di fan, che hanno visto e rivisto la pellicola. La trama del film è semplice ma accattivante: un cantante e musicista rock ottiene un posto da supplente in una scuola elementare, e fa conoscere e innamorare della musica rock una classe di bambini che di chitarre elettriche e band classiche sapevano ben poco.

Film millennial sequel
Jack Black nel film School of Rock.

School of Rock ha avuto il merito di far appassionare una nuova generazione di giovani alla musica rock, e avrebbe la potenzialità di farlo anche a più di vent’anni dalla sua uscita. Sarebbe interessante, altresì, vedere come i ragazzini della scuola elementare siano cresciuti, e come l’esperienza nella band formata dal pazzo e carismatico insegnante interpretato da Jack Black, e le nozioni imparate sugli artisti classici della musica rock, abbiano segnato la loro vita e la loro crescita. Sarebbe, altresì, interessante vedere come si potrebbe far conoscere questo tipo di musica alla generazione Alfa, e cioè quella dei bambini di oggi.

Il sequel cancellato e le possibilità per il futuro

A dir la verità, un sequel del film di Linklater era già nei piani: secondo un articolo del 2008 della rivista Variety, infatti, il regista aveva preso in considerazione un film con il titolo ‘School of Rock 2: America Rocks‘. Questo progetto, però, non ha più visto la luce. Nel frattempo, sono stati sviluppati una versione musical del film originale, e una serie televisiva ad esso ispirata, prodotta da Nickelodeon e durata tre stagioni. Del sequel, però, non c’è stata alcuna notizia, almeno fino al 2023.

Poco meno di due anni fa, infatti, Jack Black ha dichiarato a SiriusXM che una nuova idea di sequel del film originale è stata presa in considerazione. Da quel momento, però, non sono arrivate altre notizie importanti. Che il successo di film come il sequel di ‘Quel pazzo venerdì‘, tra l’altro uscito nello stesso anno di School of Rock, possa convincere chi di dovere a sviluppare il seguito della suddetta pellicola? Noi ce lo auguriamo. Del resto, c’è sempre bisogno di un po’ di sano rock and roll!