L’edizione 2025 del torneo doppio misto dello US Open si è appena conclusa, con la vittoria di Sara Errani e Andrea Vavassori. Ecco quali sono state le principali differenze, rispetto alle scorse edizioni, e quanto guadagneranno i due campioni.
Era stato già annunciato da tempo: quest’anno, il torneo doppio misto dello US Open avrebbe cambiato completamente faccia. Ed è stato proprio così: la competizione ha, infatti, avuto inizio e si è svolta per intero precedentemente all’avvio del tabellone principale degli altri tornei, in modo tale da avere maggiore rilievo e risonanza. Non solo: a differenza degli anni precedenti, e degli altri tre Slam, al torneo hanno preso parte alcune coppie di doppisti, insieme a delle inedite coppie di singolaristi. Tra queste, un’affiatatissima coppia formata da Iga Świątek e Casper Ruud, capace di arrivare sino alla finale della competizione.
L’unica cosa che non è cambiata, rispetto all’anno scorso, è la coppia di vincitori: nessuno è riuscito, infatti, a battere Sara Errani e Andrea Vavassori. Gli azzurrissimi tennisti, già vincitori dell’edizione 2024 dello US Open, oltre che dell’edizione 2025 del Roland Garros, hanno vinto il loro terzo Slam nel doppio misto, dimostrando una carica e una sinergia a dir poco unici. Nel corso del torneo, i due tennisti hanno sfidato alcuni grandi nomi del tennis femminile e maschile singolare: oltre alla numero 2 al mondo della classifica WTA, infatti, in precedenza i due italiani hanno battuto tennisti del calibro di Taylor Fritz ed Elena Rybakina, tra i migliori singolaristi al mondo. Nel doppio, però, Vavassori ed Errani non hanno rivali.
US Open: montepremi super per Andrea Vavassori e Sara Errani
Oltre alla struttura del doppio misto, e alla finestra temporale in cui si è svolto, è cambiato anche il valore del montepremi per i vincitori. Per questa tipologia di torneo, in effetti, di solito il montepremi è decisamente più basso rispetto a quello previsto per i vincitori dei tornei singolari. Nel 2024, infatti, i due azzurri hanno diviso un montepremi di 200.000 dollari, e cioè 100.000 dollari ciascuno, mentre i vincitori dei tornei singolari hanno guadagnato circa 3 milioni e 600.000 dollari. Quest’anno, invece, il montepremi per i vincitori del torneo doppio misto si è quintuplicato.

Con la vittoria di ieri, infatti, Andrea Vavassori e Sara Errani hanno guadagnato ben un milione di dollari, da dividere a metà. I loro avversari, invece, hanno guadagnato 400.000 dollari in due, e quindi il doppio del montepremi previsto per i vincitori dell’edizione 2024. È chiaro, dunque, che, rispetto agli anni precedenti, si sta puntando sempre di più a dare maggiore rilevanza a questa tipologia di torneo, che ha le potenzialità per essere una competizione decisamente spettacolare e interessante. Proprio come lo è stata, del resto, la vittoria dei due tennisti italiani!
The moment of victory! pic.twitter.com/1ePUYDa4B6
— US Open Tennis (@usopen) August 21, 2025