Se pulire la lavastoviglie è diventato un incubo, e non sapete come igienizzarla in maniera efficace e, soprattutto, veloce, provate il mix geniale dell’esperta di pulizie domestiche: un successo assicurato.
La lavastoviglie rappresenta un alleato insostituibile nella gestione quotidiana della cucina. Grazie ai suoi cicli ad alta temperatura, riesce a eliminare lo sporco più tenace, distruggere germi e batteri e restituire stoviglie brillanti. Il tutto avviene con un impiego di acqua e detersivo sensibilmente inferiore rispetto al lavaggio manuale, riducendo i consumi e favorendo un approccio più sostenibile. Inoltre, permette di risparmiare tempo prezioso e ottimizzare le risorse, trasformandosi in una scelta pratica ed ecologica. Con l’uso quotidiano, però, l’elettrodomestico tende ad accumulare grassi, calcare e residui di cibo. Questi depositi si insinuano nei filtri, nei bracci irroratori e nelle guarnizioni, favorendo anche la comparsa di cattivi odori.
È, inoltre, importante sottolineare che una lavastoviglie trascurata riduce progressivamente la propria efficienza, compromette la brillantezza delle stoviglie e rischia di accorciarne la durata nel tempo. Per questo motivo, la manutenzione regolare diventa essenziale. La pulizia del filtro è indispensabile per evitare ostruzioni, mentre le guarnizioni e il bordo interno vanno igienizzati per contrastare muffe e cattivi odori. Anche i bracci irroratori necessitano di controlli periodici, poiché piccoli residui possono bloccare i getti d’acqua. Fondamentale è l’esecuzione di un ciclo a vuoto ad alta temperatura con prodotti specifici o con ingredienti naturali come aceto e limone, in grado di sciogliere grasso e calcare.
Il mix geniale per igienizzare la lavastoviglie: pulita in un minuto
Una lavastoviglie curata, dunque, non mantiene solo le stoviglie igienizzate, ma preserva le prestazioni dell’elettrodomestico, riduce i consumi energetici, evita inconvenienti legati agli odori e ne prolunga sensibilmente la vita utile. Pulirla in maniera efficace, però, può risultare difficile, in quanto lo sporco e il grasso, che si depositano sulla sua superficie, possono essere complicati da togliere velocemente. Fortunatamente, esistono delle miscele di prodotti che hanno la capacità di facilitare quest’attività, grazie al loro grande potere pulente. In questo articolo, riveliamo proprio un mix che ha questo scopo.

A proporlo, è stata una nota esperta di pulizie domestiche, e cioè Martina Montemaggi. Il mix non si prepara prima, ma si versa direttamente all’interno del filtro della lavastoviglie e sull’intera superficie del ripiano metallico. Prima di tutto, l’esperta versa due cucchiai di bicarbonato di sodio nel filtro, poi due cucchiai di acido citrico, e quindi del detersivo per piatti. Come si vede nel video, pubblicato sulle pagine social dell’esperta, è importante lasciare agire per qualche secondo il mix, prima di aggiungere un altro ingrediente. Dopo aver aggiunto tutti gli ingredienti prima citati, l’esperta versa dell’acqua calda. Questa scioglierà del tutto lo sporco e i residui di cibo, e renderà il filtro pulito in pochissimo tempo. Potete, a questo punto, pulire anche il ripiano con questo mix, e poi asciugare per bene.
Perché questo mix è efficace
Il metodo suggerito da Martina Montemaggi per la pulizia rapida della lavastoviglie si basa su una combinazione di ingredienti semplici ma molto efficaci. Il bicarbonato di sodio assorbe i cattivi odori, agisce come abrasivo delicato e aiuta a sciogliere i residui organici. L’acido citrico, invece, è imbattibile contro calcare, depositi minerali e incrostazioni di detersivo, oltre a restituire brillantezza alle superfici. A completare il mix interviene il detersivo per piatti, che scioglie i grassi e disperde lo sporco più tenace, mentre l’acqua calda accelera l’azione di tutti gli agenti e facilita la dissoluzione dei residui. Quando bicarbonato e acido citrico entrano in contatto, soprattutto con acqua calda, sviluppano una reazione effervescente che libera anidride carbonica.
Visualizza questo post su Instagram
Questa effervescenza contribuisce a staccare lo sporco dalle superfici interne e dai filtri, mentre ciascun elemento continua a svolgere la propria azione mirata. Per rendere il trattamento ancora più efficace, è utile lasciarlo agire per alcuni minuti, in modo da sciogliere a fondo unto e calcare. Una spazzolina morbida può aiutare a liberare i filtri dai residui più ostinati, mentre poche gocce di olio essenziale donano un profumo fresco e naturale. Concludere con un risciacquo abbondante o un ciclo a vuoto garantisce una lavastoviglie igienizzata e priva di odori. Si tratta, quindi, di un procedimento naturale, economico e sicuro, capace di mantenere l’elettrodomestico pulito e performante senza ricorrere a prodotti aggressivi.