Liam Neeson, Uma Thurman, ma anche Geoffrey Rush e una giovane Claire Danes: stasera in tv, un film con un cast da urlo, tratto da uno dei più grandi classici della letteratura mondiale.
Questa sera andrà in onda un film che vede protagonisti Liam Neeson e Uma Thurman, due interpreti di straordinaria intensità che portano sullo schermo personaggi scolpiti nella memoria collettiva. La pellicola è I miserabili del 1998, una trasposizione cinematografica di grande respiro del celebre romanzo di Victor Hugo, firmata dal regista danese Bille August. Il film è ambientato nella Francia del XIX secolo, un Paese segnato da contrasti sociali e rivolte popolari, tra la Restaurazione e i moti degli anni Trenta. Al centro della vicenda c’è Jean Valjean, un uomo condannato ai lavori forzati per aver rubato un semplice pezzo di pane.
Vent’anni di sofferenze e ingiustizie lo trasformano in una creatura dura e diffidente, segnata da un passato di privazioni. Tuttavia, l’incontro con il vescovo Myriel, che sceglie di perdonarlo invece di denunciarlo, diventa la scintilla di una metamorfosi interiore. Quel gesto di compassione spinge Valjean a ricostruire la propria vita, assumendo una nuova identità e cercando di trasformarsi in un uomo giusto e rispettato. Il percorso di Valjean non è però privo di ostacoli. Egli diventa sindaco e poi protettore della piccola Cosette, figlia della sventurata Fantine, ma la sua esistenza continua a essere segnata dall’ombra dell’ispettore Javert, inflessibile servitore della legge. L’opposizione tra i due uomini incarna uno dei grandi conflitti del romanzo: il confronto eterno tra giustizia e misericordia, tra rigidità e redenzione.
Stasera in tv, appuntamento con la letteratura: un film forte e affascinante, tratto da un romanzo amatissimo
La forza del film non risiede soltanto nella trama, ma anche nella qualità delle interpretazioni. Liam Neeson dona al suo Jean Valjean un carisma profondo, rappresentando con sensibilità il passaggio da uomo segnato dall’odio a figura paterna e saggia. Geoffrey Rush dà vita a un Javert memorabile, un personaggio implacabile ma anche dilaniato da un tormento interiore che lo rende sorprendentemente umano. Uma Thurman interpreta Fantine con toccante drammaticità, restituendo dignità e disperazione a una delle figure più tragiche della storia, mentre Claire Danes offre una Cosette fragile ma credibile, arricchendo di delicatezza la parte più luminosa della vicenda.
Accanto a loro compaiono attori di grande spessore come Peter Vaughan nel ruolo del vescovo Myriel, Hans Matheson, Toby Jones e Lennie James. Ognuno contribuisce con la propria presenza a dare respiro e concretezza al racconto, rendendo più viva la rappresentazione della società francese dell’epoca. Dal punto di vista visivo, la pellicola colpisce per l’accurata ricostruzione storica, le scenografie curate e i costumi dettagliati, che restituiscono allo spettatore la complessità di un’epoca turbolenta. La regia di Bille August si distingue per equilibrio e sensibilità, mentre la colonna sonora accompagna la narrazione con toni evocativi. Pur non essendo unanimemente considerato un capolavoro assoluto, questo adattamento del romanzo hughiano resta una delle versioni cinematografiche più riuscite, capace di coniugare coinvolgimento emotivo e riflessione.
Perché guardarlo e dove
Guardare I miserabili significa riscoprire una delle più potenti storie di sempre, fondata sui valori della dignità umana, del perdono e della speranza. È un racconto che mescola dolore e riscatto, offrendo un ritratto universale dell’uomo di fronte alle proprie colpe e alla possibilità di redenzione. Nonostante la distanza temporale, il film continua a parlare con forza grazie alla sua intensità narrativa e alla sua capacità di mettere in scena l’eterna lotta contro il pregiudizio e l’emarginazione.

La pellicola I miserabili del 1998 andrà, dunque, in onda stasera, martedì 19 agosto 2025, in tv, su La7, a partire dalle 21.50 circa. Qualora non riusciste a guardarlo questa sera, il film può essere recuperato in streaming, ad esempio noleggiandolo o acquistandolo su Prime Video.