Lavatrice: il detersivo in polvere intasa i tubi? Esperto scioglie ogni dubbio

Il detersivo in polvere intasa davvero i tubi, ed è pericoloso usarlo per i lavaggi in lavatrice, o è solo un mito? Ecco la rivelazione e la spiegazione dell’esperto.

Il prodotto fondamentale, per il lavaggio dei capi in lavatrice, è il detersivo per bucato. Questo è, e deve essere, indubbiamente il protagonista di ogni lavaggio. Esso può essere di diversi tipi: c’è liquido, in polvere, ed esistono, poi, le capsule monodose, pratiche e già bilanciate.  L’ammorbidente interviene nella fase di risciacquo, donando morbidezza, profumo e rendendo più agevole la stiratura. C’è anche l’acido citrico, che, in soluzione acquosa, mantiene i tessuti soffici, limita i depositi di calcare e riduce l’uso di sostanze chimiche. E ancora, la candeggina, soprattutto se delicata, resta un alleato potente per smacchiare e igienizzare soprattutto la biancheria bianca. Va dosata con attenzione, perché può danneggiare i capi colorati o delicati.

In questo articolo ci concentriamo su un prodotto in particolare, e cioè sul detersivo in polvere. La scelta tra detersivo liquido e in polvere dipende dal tipo di bucato e dal livello di sporco, mentre l’integrazione con ammorbidenti o soluzioni naturali consente di ottenere capi puliti, morbidi e rispettosi dell’ambiente. In polvere risulta particolarmente indicato per capi bianchi, tessuti resistenti e sporco ostinato, grazie alla presenza di agenti sbiancanti e a un forte potere pulente che si esprime al meglio alle alte temperature. La versione liquida, invece, è ideale per il bucato quotidiano, i tessuti delicati e i capi colorati o scuri, perché si scioglie subito anche a basse temperature e non lascia residui.

Detersivo in polvere: è meglio non usarlo per la lavatrice? Ecco la spiegazione dell’esperto

Ed è proprio la questione dei residui che analizziamo in questo articolo. Secondo una teoria piuttosto diffusa, l’uso del detersivo in polvere non sarebbe indicato per la lavatrice, in quanto rischierebbe di lasciare dei residui che potrebbero rovinarla. Inoltre, si dice che il detersivo in polvere potrebbe intasare i tubi, danneggiandoli. Un noto esperto di bucato e pulizie domestiche, e cioè Mattia de La Casa di Mattia, ha, però, sfatato questo mito. L’esperto ha spiegato, cioè, che basta usare il detersivo in polvere in maniera corretta, per non avere problemi con la lavatrice e, addirittura, per renderlo un alleato perfetto per il lavaggio in lavatrice. Ma come usarlo correttamente?

Lavatrice detersivo in polvere
Alcune indicazioni dell’esperto. (Fonte: Instagram – @lacasadimattia).

Prima di tutto, spiega l’esperto, nel caso in cui si utilizzasse il cassetto dei detersivi, bisognerebbe versare il detersivo in polvere nel suo scompartimento, rigorosamente prima di mettere l’ammorbidente. Dopodiché, bisognerà avviare il ciclo di lavaggio, e, quando carica l’acqua, bisognerà aprire, muovere e chiudere il cassetto, ripetendo questo procedimento più volte. In questo modo, non rimarrà nessun residuo di calcare. Mentre scorre l’acqua, bisognerà tenere aperto il cassetto, in modo tale da far lavare l’interno del vano e non far rimanere il residuo del detersivo in polvere. Solo a questo punto si potrà aggiungere l’ammorbidente.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)

Altri trucchi e raccomandazioni

Inoltre, l’esperto ha spiegato che si potrà anche decidere di non mettere il detersivo in polvere nel cassetto dei detersivi, ma sui vestiti, o in un calzino bianco, da mettere nella lavatrice, insieme agli altri panni. Infine, l’esperto ha consigliato di usare cicli lunghi e una temperatura minima di 40 gradi: in questo modo, il detersivo in polvere si scioglierà senza alcun problema. Data la presenza di ossigeno e sostanze anticalcare, l’uso del detersivo in polvere non è assolutamente sconsigliato, ma, anzi, è decisamente indicato per mantenere la lavatrice fresca, pulita e igienizzata, ma anche il bucato smacchiato e pulito.