Come preparare i biscotti al cioccolato, i cosiddetti brownies, con una sola padella: la ricetta che tutti vorranno conoscere.
Preparare un dolce al cioccolato irresistibile, senza forno e senza montagne di piatti da lavare, sembra un sogno. Eppure sui social c’è chi ha trovato la soluzione perfetta: i brownies in padella. L’idea arriva da @cucinaedelizia, food creator seguita da migliaia di appassionati di cucina, che ha conquistato tutti con una ricetta facile, veloce e dal risultato sorprendente.
Il bello di questa preparazione è che si sporca soltanto una padella. Niente ciotole, fruste o teglie: si mescola tutto direttamente sul fuoco e in pochi minuti si ottiene un impasto pronto per la cottura. Il risultato? Brownies soffici, dal cuore morbido e profumatissimo, che fanno venire l’acquolina al solo sguardo.
Biscotti al cioccolato in padella: la ricetta che tutti vorranno provare
Il procedimento è talmente semplice che chiunque può realizzarlo, anche chi non ha grande dimestichezza con i dolci. La food creator ha pensato a una versione alla portata di tutti, con ingredienti comuni e facilmente sostituibili per adattarsi a diverse esigenze alimentari. Per cominciare, serve un solo uovo, da unire a mezza tazza di zucchero. Chi preferisce una versione più leggera può optare per l’eritritolo, mantenendo la stessa dolcezza ma riducendo le calorie. Si aggiunge poi una tazza di latte o, per chi è intollerante o segue una dieta vegana, una bevanda vegetale.
Visualizza questo post su Instagram
A questo punto entra in gioco la parte più golosa: mezza tazza di olio e mezza tazza di cioccolato fuso. In alternativa, due cucchiai di cacao amaro possono sostituire il cioccolato, regalando comunque un aroma intenso. Si completa l’impasto con una tazza di farina e una bustina di lievito per dolci, che renderà il dolce alto e soffice. La vera particolarità di questa ricetta sta nel metodo. Non c’è bisogno di mescolare in una ciotola e poi trasferire in forno. Gli ingredienti si uniscono direttamente in padella, amalgamandoli con una spatola fino a ottenere un composto uniforme.

Una volta pronto, si copre con un coperchio e si lascia cuocere a fuoco basso per circa venti minuti. Durante la cottura, il profumo del cioccolato inonderà la cucina, rendendo l’attesa quasi insopportabile. Per un tocco extra, una volta cotto, si può versare sulla superficie altro cioccolato fuso e decorare con granella di pistacchio. Un dettaglio che trasforma i brownies in un dessert da servire anche in occasioni speciali.
Perché è una ricetta da provare
Il successo dei brownies in padella non è un caso. Negli ultimi anni, il pubblico dei social ha dimostrato un interesse crescente per ricette rapide, con pochi passaggi e adatte a tutti. Preparare un dolce senza forno è una soluzione ideale per chi vive in appartamenti piccoli, per chi ha poco tempo o semplicemente vuole soddisfare una voglia improvvisa di cioccolato.
Inoltre, questa ricetta ha un vantaggio imbattibile: si può fare ovunque. Basta una padella, anche durante una vacanza in campeggio o in una cucina con attrezzatura ridotta. È la dimostrazione che la creatività in cucina non ha limiti e che la golosità può essere alla portata di chiunque, anche senza strumenti professionali.
Per ottenere brownies morbidi ma compatti, è fondamentale mantenere il fuoco molto basso. In questo modo, l’impasto cuoce in modo uniforme senza bruciarsi sul fondo. È bene non sollevare il coperchio troppo spesso, per evitare di disperdere il calore e compromettere la lievitazione.
Chi ama i dolci extra fondenti può aumentare leggermente la dose di cioccolato, mentre chi preferisce un gusto più delicato può bilanciare con un po’ più di latte. Per una versione ancora più ricca, si possono aggiungere all’impasto gocce di cioccolato, noci o frutta secca. Una volta pronti, i brownies si possono gustare caldi, quando sono soffici e avvolgenti, oppure lasciar raffreddare per una consistenza più compatta e facilmente tagliabile.