Snack al caffè freddo e nutriente: la ricetta della nutrizionista, perfetta anche a dieta

Leggero e nutriente, ma al contempo gustoso e rinfrescante: ecco la ricetta della nutrizionista, per uno snack al caffè golosissimo!

In estate, il desiderio di dolci non svanisce, ma si modifica: si cercano opzioni fresche, leggere e rapide, spesso senza bisogno del forno. I dolci freddi, come gelati e torte senza cottura, diventano protagonisti assoluti. Tra questi, le torte fredde senza cottura come la cheesecake, anche in versione light, o il salame di cioccolato sono molto apprezzate, grazie alla loro base di biscotti e una crema ricca, spesso con frutta fresca o cioccolato. I gelati e semifreddi fatti in casa, come quelli al limone, pistacchio o cioccolato, sono ideali per un refrigerio immediato. Non mancano poi le mousse e coppe al cucchiaio, dove la frutta fresca si abbina a cremosità leggere, come nella mousse al limone o nella crema caffè senza uova. Anche chi cerca dolci più leggeri può scegliere varianti come la cheesecake light con yogurt, ghiaccioli fatti in casa o sorbetti light.

Questi dolci, oltre ad essere freschi e gustosi, possono essere realizzati con pochi ingredienti, mantenendo un apporto calorico basso. I vantaggi dei dolci estivi sono evidenti: sono facili da preparare, personalizzabili e spesso più salutari, grazie all’uso di yogurt, frutta fresca e pochi zuccheri. Tra gli altri dolci, per chi preferisce il cioccolato, citiamo anche la torta fredda al cioccolato o il classico salame di cioccolato sono scelte golose ma facili da preparare. Il caffè viene spesso protagonista in semifreddi, mousse e dessert come il yogurt-misù, una versione light del tiramisù.

Snack al caffè e al cioccolato fondente: una ricetta golosa e nutriente

Proprio per gli amanti del caffè e del cioccolato, consigliamo di preparare un golosissimo snack al caffè: a suggerire la ricetta, è stata una nota nutrizionista italiana, la dottoressa Melissa Paolini. Questo dolce è al contempo goloso e rinfrescante, e quindi perfetto per l’estate, ma anche leggero e nutriente. Come spiegato dall’esperta, è adatto anche per chi segue una dieta chetogenica o povera di carboidrati (lowcarb), in quanto prevede l’utilizzo di yogurt magro e dolcificanti ipocalorici.

Snack al caffè
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram – @nutrizionista_melissapaolini).

Prima di tutto, la nutrizionista Melissa Paolini inizia la preparazione di questa semplice ricetta prendendo 100 grammi di ricotta e 125 grammi di yogurt magro al caffè. Se si preferisce una versione per la dieta chetogenica, si può scegliere yogurt bianco a cui aggiungere un po’ di dolcificante. Una volta uniti gli ingredienti base, la dottoressa Paolini aggiunge una tazzina di caffè per conferire un sapore ricco e deciso. A questo punto, mescola il tutto con un frullatore fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.

Dopo aver frullato gli ingredienti, la nutrizionista versa il composto in una tazza, creando la base del dolce. Successivamente, aggiunge sopra uno strato di cioccolato fondente fuso, che contribuirà a rendere il dessert ancora più goloso. La dottoressa Paolini consiglia di riporre la tazza in frigorifero per circa mezz’ora, affinché il cioccolato si solidifichi, completando così il dolce. Questo dessert, semplice e veloce, unisce il sapore intenso del caffè alla dolcezza del cioccolato fondente, ed è perfetto per chi cerca un piacere senza sensi di colpa.