Farsi la doccia con l’acqua calda pulisce meglio la pelle, o non è una scelta saggia? Un’esperta farmacista fa chiarezza e dà consigli importanti sulla scelta della temperatura.
La doccia è una pratica fondamentale per la cura dell’igiene personale. Lavando la pelle con acqua corrente e detergenti delicati, si eliminano sudore, sebo, polvere, cellule morte e microrganismi. Tra i principali benefici della doccia ci sono la rimozione dello sporco e dei residui ambientali, il controllo dei cattivi odori e la prevenzione di irritazioni cutanee come dermatiti o follicoliti. Inoltre, una doccia regolare offre una piacevole sensazione di freschezza e benessere, che può essere rinvigorente o rilassante, soprattutto quando l’acqua è alla temperatura ideale. In estate, poi, la frequenza delle docce tende ad aumentare per diversi motivi. Il caldo provoca, cioè, una maggiore sudorazione, che, se non rimossa, può causare cattivi odori, poiché il sudore, a contatto con i batteri sulla pelle, genera odori sgradevoli.
Inoltre, l’esposizione all’aperto, che è più intensa durante i mesi estivi, porta al contatto con polvere, sabbia e altre sostanze che si accumulano sulla pelle. La doccia, in questo caso, aiuta a rimuovere tali residui e prevenire irritazioni. L’attività fisica più intensa, come sport e camminate, aumenta il sudore, rendendo più frequente il bisogno di lavarsi. Infine, bisogna anche aggiungere una doccia fresca aiuta a abbassare la temperatura corporea, riducendo la fatica causata dal caldo. A maggior ragione, con l’aumento delle docce estive, è importante scegliere detergenti delicati per non seccare la pelle. Per non seccare la pelle è, poi, conveniente fare attenzione alla temperatura dell’acqua.
Doccia: meglio l’acqua calda o tiepida? Farmacista dà la risposta definitiva
Nonostante faccia più caldo in estate, infatti, molte persone continuano a farsi la doccia con l’acqua calda. Questo perché è credenza diffusa che l’acqua calda pulisca meglio, e in maniera più efficace. Non è, in realtà, così: come rivelato da una nota esperta, e cioè la farmacista Amelia, infatti, fare la doccia con l’acqua troppo calda rischia di danneggiare il cuoio capelluto, e può portare al rinsecchimento e alla disidratazione dei capelli. La stessa cosa, poi, succede con la pelle.

L’acqua calda, dunque, danneggia e disidrata pelle e capelli: molto meglio, dunque, farsi la doccia con l’acqua tiepida. In particolare, consiglia l’esperta, è conveniente che l’acqua abbia una temperatura che non superi i 37 gradi. Inoltre, l’esperta suggerisce anche la durata giusta per la doccia: non più di 15 minuti! Allo stesso modo, è fondamentale tenere sempre idratata la pelle, bevendo tanta acqua e, se necessario, utilizzando dei prodotti specifici. Per tenerla idratata, inoltre, è fondamentale usare la protezione solare quando si va al mare, e il doposole al termine della giornata: questi prodotti ci difenderanno dall’eccessiva disidratazione della pelle, causata dall’esposizione al sole.
Visualizza questo post su Instagram