Pancake senza uova di Sonia Peronaci: soffici e golosi in pochi minuti

La chef italiana Sonia Peronaci ha mostrato sui social come preparare i pancake senza uova: sono pronti in pochi minuti e saranno non solo gustosi, ma anche molto soffici.

Se desideri una colazione semplice, ma gustosa, e magari hai anche pochi ingredienti a disposizione, la ricetta dei pancake soffici senza uova di Sonia Peronaci è quella che fa per te. Facile, veloce e adatta anche a chi non è esperto ai fornelli, questa preparazione ti permetterà di ottenere dei pancake morbidi e golosi in pochi passaggi. Ingredienti base (per circa 8 pancake):

  • 300 g di farina 00
  • 12 g di lievito in polvere per dolci
  • 50 g di zucchero semolato
  • 500 g di latte intero
  • 20 g di miele
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 60 g di burro

Per guarnire:

  • Sciroppo d’acero q.b.
  • Frutta fresca mista q.b.

Come preparare a casa i pancake senza uova di Sonia Peronaci: buoni e facilissimi

Sonia Peronaci prepara spesso ricette facili da realizzare anche in casa. Per iniziare, prendi il burro e scioglilo nel microonde, impostando la potenza a 600 W per circa un minuto, oppure puoi farlo sciogliere in un pentolino sul fuoco. Una volta che il burro è completamente fuso, mettilo da parte e inizia a preparare l’impasto. In una ciotola capiente, versa il latte, il miele e l’estratto di vaniglia, mescolando con una frusta per amalgamare bene gli ingredienti liquidi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sonia Peronaci (@soniaperonaci)

Poi, setaccia la farina e il lievito direttamente nel composto liquido per evitare la formazione di grumi. Aggiungi anche lo zucchero, il burro fuso e un pizzico di sale, continuando a mescolare con la frusta fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi. Se l’impasto ti sembra troppo denso, puoi aggiungere un po’ di latte, ma senza esagerare, per evitare di compromettere la consistenza soffice dei pancake. Ora che l’impasto è pronto, prendi una piccola padella (idealmente di circa 12 cm di diametro) e ungila leggermente con un po’ di burro. Accendi il fuoco basso, in modo che la cottura sia dolce e uniforme. Versa due mestolini di impasto (circa 80 g) nella padella e copri con un coperchio.

pancake sonia
I pancake di Sonia Peronaci, fonte: Instagram

Lascia cuocere per circa 4-5 minuti, finché il primo lato non diventa dorato. Quando il lato inferiore è pronto, gira il pancake delicatamente con una spatola e cuoci l’altro lato per 3-4 minuti, fino a che anch’esso non risulti dorato e morbido al centro. Ripeti l’operazione con il resto dell’impasto, ungi la padella con un po’ di burro ogni volta per evitare che i pancake si attacchino.

Come servirli al meglio

Una volta che tutti i pancake sono pronti, impilali su un piatto e servi con una generosa dose di sciroppo d’acero. Aggiungi della frutta fresca a piacere: fragole, banane, mirtilli o qualsiasi altro frutto di stagione. Il contrasto tra la dolcezza dello sciroppo e la freschezza della frutta darà un tocco in più al tuo piatto. Se vuoi, puoi completare con una spolverata di zucchero a velo o una cucchiaiata di panna montata per renderli ancora più golosi.