Saimaa, il paradiso a 3 ore dall’Italia dove l’estate si spegne e la natura si accende: la meta perfetta se non sopporti il caldo.
C’è un luogo che pochi conoscono, ma che sembra uscito da una fiaba nordica. A sole tre ore di volo dall’Italia, nella quiete sorprendente della Finlandia orientale, esiste una meta perfetta per chi sogna di fuggire dal caldo torrido e immergersi in un’estate diversa, fresca e silenziosa. Questo luogo si chiama Saimaa, il lago più grande del Paese, cuore pulsante della regione dei laghi finlandesi.
Un mondo dove la natura detta il ritmo, dove il tempo sembra dilatarsi e il frastuono urbano è solo un ricordo. Il Saimaa non è solo un lago: è un mosaico infinito di acque limpide, isole, foreste e cittadine incantate come Savonlinna e Mikkeli. È il rifugio perfetto per chi vuole ricaricare mente e corpo, respirare aria pulita e vivere un’estate che sa di semplicità e autenticità.
Il posto perfetto se non sopporti il caldo: a sole 3 ore dall'Italia
Tra giugno e agosto, mentre gran parte dell’Europa boccheggia tra ventilatori e condizionatori, sulle sponde del Saimaa le temperature oscillano piacevolmente tra i 18 e i 25 gradi. Niente afa, niente caos. Solo il rumore dell’acqua che accarezza la riva e il profumo dei pini che si mescola all’aria fresca del Nord. Qui, l’estate si vive all’aperto, ma senza sudare. Si esplora, ma con calma. Si respira, davvero. È il posto ideale per chi cerca una vacanza rigenerante e, soprattutto, diversa dal solito. Gli influencer di @fattidiviaggi l’hanno raccontato come un luogo segreto dove mettere “l’estate in modalità offline”. E non c’è definizione più azzeccata: tra 13.000 isole, cottage immersi nel verde e lunghe giornate di luce, il Saimaa è un invito a rallentare.
Visualizza questo post su Instagram
Il bello di questo angolo di Finlandia è che non serve fare programmi. Basta lasciarsi guidare dal paesaggio. Le acque limpide del lago sono perfette per un tuffo rinfrescante, un giro in kayak o una giornata in barca tra isolotti nascosti. Spesso, si ha la fortuna di trovarsi da soli in mezzo al lago, circondati solo dal silenzio e dalla bellezza. Le crociere tradizionali offrono un modo suggestivo per esplorare l’area e, se si è fortunati, avvistare la foca anellata del Saimaa, una delle specie più rare al mondo. È il simbolo del lago e un’icona della biodiversità finlandese.

Poi c’è la regina delle esperienze nordiche: la sauna. Non si tratta, certamente, di una qualsiasi. Parliamo di una sauna in legno, affacciata sul lago, magari privata, magari dentro un piccolo cottage. Dopo il calore intenso, arriva il tuffo rigenerante nelle acque fresche del Saimaa. Un rituale semplice, ma potente, che i finlandesi praticano da secoli. La terra attorno al Saimaa è un paradiso per gli amanti della natura. Sentieri escursionistici e piste ciclabili si snodano tra alberi secolari, muschi profumati e baie tranquille. Grazie al diritto di “Everyman’s Right”, chiunque può raccogliere bacche, funghi o semplicemente campeggiare nella natura. È una libertà rara, che restituisce un senso profondo di connessione con l’ambiente.
Un’estate nordica che profuma di legno e libertà
Poi, ci sono le notti bianche da tenere in considerazione In estate, il sole sembra non tramontare mai del tutto, regalando cieli dorati anche a mezzanotte. Passeggiare lungo la riva, con la luce soffusa che danza sull’acqua, è un’esperienza che resta dentro. Per vivere davvero il Saimaa, il consiglio è uno solo: affittare un cottage sulle rive del lago. Una piccola casa in legno, magari con sauna privata e pontile. Si cucina pesce fresco, si cena all’aperto, si legge un libro in silenzio. È così che i finlandesi trascorrono le vacanze.
Savonlinna, con il suo castello medievale e i festival d’opera, aggiunge un tocco culturale a questa fuga nella natura. Mikkeli offre mercati locali, ristoranti tipici e scorci affacciati sull’acqua. Ogni cittadina sembra uscita da un acquerello nordico. Non serve andare dall’altra parte del mondo per trovare pace, fresco e natura autentica. A tre ore dall’Italia, il Saimaa offre un’estate fatta di esperienze vere, silenzi preziosi e paesaggi che sembrano dipinti. Una meta ancora poco conosciuta, lontana dalle masse e perfetta per chi cerca qualcosa di diverso, un viaggio da fare, insomma, almeno una volta nella vita.