Ordinano due panini a Parigi, poi il prezzo: una vera sorpresa

Due famosi influencer hanno ordinato due panini nel centro di Parigi e poi hanno mostrato lo scontrino: ecco quanto hanno speso, un prezzo economico.

Mangiare a Parigi con soli 10 euro? Sembra impossibile, soprattutto se si pensa agli Champs Élysées, il viale più iconico della capitale francese, simbolo di lusso, boutique di alta moda e ristoranti esclusivi. Ma gli influencer @stafemeri, seguitissimi sui social per i loro consigli di viaggio e lifestyle, hanno dimostrato che si può ancora vivere un’esperienza autentica a Parigi senza spendere una fortuna.

Nella loro ultima tappa parigina, i due content creator hanno scelto di sfidare gli stereotipi legati al costo della vita nella Ville Lumière. Il luogo prescelto per il loro “esperimento” è proprio il cuore pulsante del turismo e del glamour parigino: gli Champs Élysées. Un quartiere dove anche un semplice caffè può costare quanto un pranzo completo altrove. Eppure, tra le insegne scintillanti e le terrazze affollate, si nasconde un piccolo angolo di semplicità e gusto alla portata di tutti.

Ordinano due panini a Parigi: ecco quanto hanno speso, che sorpresa il prezzo

La loro scoperta? Un punto ristoro dove si servono baguette farcite a prezzi davvero sorprendenti. Il menù è essenziale, ma centrato: baguette croccanti e generosamente imbottite con ingredienti tipici francesi, a partire da 4,90 euro. Una proposta che unisce tradizione gastronomica e praticità, perfetta per chi vuole mangiare qualcosa di veloce ma autentico, senza rinunciare al sapore locale.

@stafemeri hanno optato per due farciture iconiche: una baguette con prosciutto e formaggio, semplice ma sempre efficace, e una seconda con rilette de porc e cantal, un abbinamento più rustico e deciso che mette in risalto la sapienza culinaria francese. Due scelte che raccontano molto del territorio, del suo amore per i sapori intensi e della capacità di rendere speciale anche uno spuntino veloce. Il tutto, bevanda compresa, per una spesa totale di 23 euro in due. Meno di 12 euro a testa. Considerando che ci troviamo in una delle zone più costose della città, il risultato è sorprendente.

panini della francia
Panini in Francia, fonte: Instagram

Con un piccolo accorgimento, come dividere una baguette o rinunciare alla bevanda, è quindi possibile restare tranquillamente sotto i 10 euro, senza rinunciare a un pasto soddisfacente e tipicamente francese. Il messaggio è chiaro: Parigi non è solo per chi ha un portafoglio pieno. È una città che può essere vissuta anche con un budget contenuto, a patto di sapere dove guardare. Gli Champs Élysées, nella loro grandiosità, possono nascondere piccole perle accessibili, capaci di offrire un assaggio dell’autenticità francese senza il peso del conto salato.

Molto più di un consiglio gastronomico

L’esperienza condivisa da @stafemeri non è solo un consiglio gastronomico. È un invito a riscoprire la città da una prospettiva diversa, più concreta, più vicina alla vita quotidiana dei parigini. Non è necessario sedersi in un bistrot stellato per entrare in contatto con la cultura locale. A volte basta una baguette ben farcita, mangiata su una panchina con vista sulla Tour Eiffel o lungo la Senna, per sentirsi parte del cuore pulsante di Parigi.

Il successo di questo tipo di contenuti social, sempre più diffusi tra gli influencer di viaggio, conferma una tendenza ben precisa: i viaggiatori di oggi cercano esperienze reali, autentiche e accessibili. Vogliono vivere le città senza filtri, mangiare come i locali, scoprire angoli nascosti e piccoli segreti che sfuggono alle guide tradizionali.

Parigi, con la sua eleganza senza tempo, si presta perfettamente a questo tipo di narrazione. È una città che sa essere chic ma anche popolare, che può incantare con una cena romantica sulla Senna, ma anche con un pranzo veloce e saporito preso al volo su uno dei suoi viali più celebri.