Pancake alla Barbara D'Urso: l’aggiunta segreta che li rende irresistibili

Barbara D’Urso e la colazione dei suoi sogni: pancake con banana e crema ai frutti, il segreto di un risveglio goloso.

C’è chi si accontenta di un caffè al volo e chi, invece, trasforma la colazione in un vero e proprio rituale. Barbara D’Urso appartiene decisamente alla seconda categoria. La conduttrice, nota per la sua energia instancabile e l’attenzione che riserva al benessere, ha un debole per i pancake, quei dolci americani ormai diventati protagonisti anche sulle nostre tavole. La versione base dei pancake è semplice da preparare ma regala grandi soddisfazioni. Basta mescolare farina, uova, latte, zucchero e un pizzico di lievito per ottenere una pastella fluida e priva di grumi.

Una volta scaldata la padella, si versa un mestolo di composto alla volta e si cuoce per pochi minuti su ciascun lato. Il risultato è una torre di dischetti soffici e dorati, pronti a essere arricchiti con mille varianti. Nella versione più classica, si accompagnano con sciroppo d’acero, burro fuso o una spolverata di zucchero a velo. Ma i pancake si prestano a infinite reinterpretazioni, dolci o salate, ed è proprio qui che entra in gioco il gusto personale. Anche Barbara D’Urso ha la sua versione preferita, una ricetta che svela non solo il suo amore per i sapori genuini ma anche la voglia di iniziare la giornata con il piede giusto.

La colazione di Barbara D'Urso: l'aggiunta golosa ai pancake

Per Barbara D’Urso la colazione è un momento speciale, un’occasione per prendersi cura di sé prima di affrontare impegni, registrazioni e dirette. Non sorprende che abbia trovato nei pancake l’alleato perfetto per iniziare la giornata con dolcezza, ma la sua versione non è quella che si trova comunemente nei libri di cucina. C’è infatti un ingrediente che rende unica la sua ricetta: la banana. Ecco gli ingredienti per la preparazione dei pancake:

  • Farina
  • Latte (150–300 ml)
  • Uova (1–2)
  • Zucchero (1–2 cucchiai)
  • Lievito in polvere (1 cucchiaino)
  • Un pizzico di sale
  • Burro o olio per ungere la padella
pancake barbara d'urso
I pancake di Barbara D'Urso, fonte: Instagram

La banana non si tratta solo di una guarnizione finale, come spesso si vede nelle proposte sui social. Barbara preferisce tagliare la banana a pezzetti e mangiarla direttamente o accanto o dentro i pancake. In questo modo, durante la cottura, la frutta si amalgama all’impasto, rilasciando un profumo delicato e un gusto naturalmente zuccherino. Il risultato sono pancake morbidi dentro, con piccole esplosioni di banana che rendono ogni morso sorprendente.

il vero colpo di scena arriva nel momento della farcitura. Al posto del solito sciroppo d’acero, la conduttrice preferisce abbinare una crema ai frutti, una sorta di confettura vellutata, fatta in casa, a base di frutti secchi. Il contrasto tra la dolcezza della banana e il gusto leggermente acidulo della crema crea un equilibrio perfetto. Il tutto servito con un sorriso, magari accanto a una tazza di caffè fumante o una tisana rilassante. Inoltre, la stessa conduttrice, ha dichiarato nelle sue storie su Instagram di mangiarli con miele, ricotta e un po' di cannella. Una ricetta facilissima da mettere in pratica a casa e soprattutto saporita e leggera al tempo stesso.