Antonella Clerici ha optato per una meta diversa da tutte: un viaggio che ti segna la vita per sempre e cura l'anima.
Antonella Clerici ha scelto una meta speciale per il suo ultimo viaggio estivo. Nessun resort esclusivo, niente mete esotiche o yacht in acque turchesi. La conduttrice, volto amatissimo della televisione italiana, si trova a Lourdes, nel sud della Francia, ai piedi dei Pirenei. Con lei c'è il compagno Matteo Garrone, regista pluripremiato, noto per la sua sensibilità visiva e narrativa. Insieme, stanno vivendo un'esperienza diversa dal solito, profonda e silenziosa: un pellegrinaggio che profuma di spiritualità e raccoglimento.
Lourdes non è una meta qualsiasi. È uno dei luoghi più sacri per la fede cristiana, noto in tutto il mondo per le apparizioni mariane del 1858, quando la giovane Bernadette Soubirous raccontò di aver visto la Vergine Maria nella Grotta di Massabielle. Da allora, ogni anno milioni di pellegrini arrivano qui in cerca di speranza, conforto e guarigione. Non è la prima volta che Antonella mostra il suo lato più intimo e autentico.
In più occasioni, infatti, la conduttrice ha parlato della sua spiritualità e del valore della semplicità. Anche stavolta ha deciso di condividere parte del suo viaggio, proprio sui social. Qualche scatto discreto e parecchie candele accese. Non può mancare l'immagine della Grotta con il cielo limpido sopra i Pirenei. Nessun clamore, ma sempre silenzio e rispetto per un luogo che invita alla riflessione.
Antonella Clerici, il viaggio che ti cambia per sempre: la meta insolita
Chi sceglie Lourdes, sa bene cosa cercare. Il Santuario di Nostra Signora di Lourdes è il cuore pulsante della città. Antonella e Matteo avranno sicuramente attraversato i suoi spazi con la stessa meraviglia che tocca chiunque vi metta piede. Alla Grotta di Massabielle, dove sgorga l’acqua ritenuta miracolosa, si respira un’atmosfera densa di emozione. Le persone si raccolgono in preghiera, molte accendono candele, altre si bagnano con l’acqua della fonte. Un gesto semplice, che sa di rinascita. Il viaggio della coppia potrebbe aver toccato anche le tre imponenti basiliche del Santuario: l’Immacolata Concezione, il Rosario e San Pio X, l’unica costruita sottoterra, in grado di accogliere fino a 25.000 fedeli.

Lì dentro, il tempo si ferma. I mosaici, i canti, le luci fioche creano un ambiente fuori dal tempo. Impossibile non sentirsi toccati nel profondo. La sera, poi, Lourdes si trasforma in un luogo di luce e raccoglimento. La fiaccolata mariana, con migliaia di persone che cantano e camminano con candele accese, è uno dei momenti più toccanti dell’intera esperienza. Probabilmente anche Antonella e Matteo si saranno lasciati guidare da quel fiume di fede che illumina la notte. Eppure Lourdes non è solo un luogo di preghiera. È anche storia, cultura e natura.
Il Cammino della Croce, che sale lungo una collina con sculture in ferro battuto, è una vera meditazione a cielo aperto. Poi ci sono i luoghi legati a Bernadette, come il Moulin de Boly, dove nacque, o il Moulin Lacadé, dove visse dopo le apparizioni. Tutto parla di umiltà e coraggio, valori che Antonella ha sempre dimostrato nella sua vita pubblica e privata. Chi conosce bene la Clerici sa che questo tipo di viaggio le somiglia molto. Da anni ha scelto una vita più riservata, lontana dal clamore mediatico, immersa nel verde di Arquata Scrivia, dove vive con la figlia Maelle. Questa tappa a Lourdes sembra una naturale estensione di quel desiderio di pace, equilibrio e verità.
Un luogo che ti cambia per sempre
Chiunque abbia visitato Lourdes lo sa: si torna cambiati. Non serve essere profondamente religiosi per sentirne la forza. Basta lasciarsi attraversare da quel silenzio sacro che sa parlare al cuore. Antonella Clerici, con la sua sensibilità e autenticità, sembra aver colto proprio questo: la bellezza di un tempo sospeso, condiviso con la persona che ama, in un luogo che invita all’ascolto e alla gratitudine. Il viaggio a Lourdes non è solo una parentesi estiva. È un gesto, un messaggio sottile, una scelta che racconta molto più di mille parole. E forse, in un’epoca in cui tutto viene mostrato, il vero lusso è proprio questo: vivere l’intimità lontano dai riflettori, ascoltando solo ciò che conta davvero.