Un influencer e creatrice di contenuti ha mostrato che in Cina si può dormire in un hotel di lusso che sembra un 5 stelle, ma al costo di soli 25 euro: ci sono persino i robot in stanza.
In Cina, con appena 25 euro a notte, è possibile dormire in un hotel che ha ben poco da invidiare a strutture di lusso da centinaia di euro. A dimostrarlo è la creatrice di contenuti @Lizsupermais, nota per i suoi viaggi tra Cina e Italia e per i video virali in cui svela meraviglie spesso inimmaginabili. Uno dei suoi ultimi contenuti, infatti, ha mostrato la pratica dei parrucchieri per strada a pochissimi euro. Ora, ha fatto vedere come, con una cifra davvero minima, si possa accedere a un soggiorno che sembra uscito da un film di fantascienza.
Hotel di lusso in Cina a soli 25 euro: nella stanza c’è di tutto
La prima sorpresa inizia già fuori dall’hotel, dove le luci a LED installate sul marciapiede conducono i visitatori direttamente all’ingresso. Un effetto visivo che colpisce e che rende immediatamente chiaro quanto l’esperienza sarà fuori dall’ordinario. Prima ancora di entrare, chi soggiorna può usufruire gratuitamente di lavatrice e asciugatrice. Un servizio che in Europa si pagherebbe a parte, qui è incluso nel prezzo irrisorio della stanza.
Visualizza questo post su Instagram
Ma le sorprese non finiscono qui. All’interno dell’hotel è presente anche una palestra completamente attrezzata, aperta agli ospiti senza alcun costo aggiuntivo. Si può correre sul tapis roulant, sollevare pesi o fare stretching con vista su un ambiente moderno e pulito, senza bisogno di abbonamenti o supplementi. La camera, ottenuta per soli 25 euro, è un perfetto esempio di ottimizzazione dello spazio. Piccola, sì, ma incredibilmente funzionale. Ogni angolo è sfruttato con intelligenza. C’è una vasca da bagno per rilassarsi, dettaglio non affatto scontato in una struttura di questa fascia di prezzo. E se ci si aspetterebbe magari un semplice televisore, qui al suo posto si trova un proiettore che trasforma l’intera parete in un maxi schermo. Un vero e proprio cinema privato, da godersi dal letto.

Uno degli elementi più sorprendenti della stanza è l’illuminazione. Basta alzare lo sguardo per trovarsi immersi in un cielo stellato ricreato da un gioco di luci soffuse. Una galassia artificiale che trasforma l’atmosfera della stanza e regala un’esperienza visiva davvero rilassante e poetica. Tutto, ovviamente, incluso nei 25 euro. Come se non bastasse, all’interno della camera è presente un piccolo robot intelligente. Questo assistente domestico può eseguire semplici comandi, come accendere o spegnere le luci, creando un’interazione tecnologica che rende il soggiorno ancora più futuristico. Un’aggiunta che dimostra quanto la tecnologia sia integrata nella quotidianità cinese, anche negli hotel più accessibili.
Esperienza da sogno, ma low-cost
La mattina si apre con una colazione degna di nota. Niente buffet tristi o brioche confezionate: la colazione è ricca, gustosa e abbondante. Un vero banchetto mattutino che permette di iniziare la giornata nel migliore dei modi, con una selezione di piatti dolci e salati, preparati al momento. Il racconto di @Lizsupermais lascia sicuramente a bocca aperta. In un momento in cui il costo della vita è in costante aumento e trovare un alloggio economico sembra un’impresa, la possibilità di dormire in un hotel del genere a meno di 30 euro appare quasi surreale. Eppure, tutto questo in Cina, è realtà.